Tu sei qui: CronacaVolo Alitalia diretto a Ginevra torna indietro per problemi alla pressione delle gomme del carrello
Inserito da (admin), domenica 16 settembre 2018 11:41:45
Atterraggio shock all'aeroporto di Roma: aereo torna indietro e atterra con le gomme a terra. I passeggeri di un volo Alitalia diretto a Ginevra sono stati evacuati a causa degli pneumatici afflosciati. Il comandante, come da procedura, ha chiesto l'atterraggio di emergenza Un aereo di Alitalia in volo da Roma Fiumicino a Ginevra, l'AZ568, è tornato indietro ieri poco dopo il decollo, avvenuto intorno alle 21,27, a causa del danneggiamento di uno pneumatico. Il comandante, come da procedura, ha chiesto l'atterraggio di emergenza, attivando quindi preventivamente i mezzi di soccorso. Il velivolo è atterrato regolarmente e i passeggeri sono sbarcati normalmente dalle scalette dell'aeroporto. Non sono stati segnalati feriti. Tutti i passeggeri sono stati in grado di lasciare l'aereo normalmente ed imbarcati su altro aereo che è atterrato all'aeroporto di Ginevra con due ore di ritardo,all'01:30. L'arrivo era previsto alle 23:00. E' evidente, commenta Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" che ci sono troppi incidenti sfiorati.
Fonte: Booble
rank: 10842101
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...