Tu sei qui: CronacaVolto nuovo per le frazioni
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 15 luglio 2004 00:00:00
Lunedì scorso, presso la scuola elementare della frazione Marini, il sindaco Messina ed il dirigente del Settore Urbanistica, ing. Antonino Attanasio, hanno incontrato la popolazione delle frazioni Alessia, Marini, Arcara, Dupino, San Giovanni, Rotolo e Santi Quaranta, per discutere del Piano di Recupero del patrimonio edilizio ed urbanistico "Frazioni sud-est". I residenti hanno approvato appieno il progetto dell'Amministrazione, che ha rivolto grande attenzione alla zona sud-orientale della Vallata, in attesa da tempo di interventi di riqualificazione. «Dopo il Piano per il centro storico - commenta il sindaco Messina - l'Amministrazione comunale ha inteso pianificare il recupero dei villaggi limitrofi, perché sono i luoghi più significativi della città, meta di villeggiatura già nei secoli scorsi. La filosofia di quest'Amministrazione è quella di garantire il pronto riassetto del territorio. Un grande lavoro, grazie anche alla collaborazione con i tecnici comunali». Il Piano di Recupero "Frazioni sud-est" sarà esecutivo tra 3-4 mesi, il lasso di tempo necessario per la definitiva approvazione da parte del Consiglio comunale e per l'espletamento dell'iter burocratico alla Provincia ed alla Sovrintendenza. Previsto un notevole impulso alle attività terziarie e turistiche, come alberghi e bed and breakfast, e quindi agli investimenti privati, da parte di un Piano che risulterà essere utile anche allo sviluppo delle frazioni, valorizzando le bellezze paesaggistiche e consentendo la crescita economica e sociale. Il Piano prevede, inoltre, l'edificazione ex-novo di immobili ed il recupero di quelli gravemente danneggiati dal sisma del 1980, al fine di difendere il patrimonio architettonico e storico. Uno strumento progettuale utile, tra l'altro, per ripristinare e valorizzare i luoghi limitrofi antichi, come i casali di Alessia ed Arcara, ma soprattutto le loro bellezze artistiche, architettoniche e naturalistiche. Entro la fine del mese, poi, saranno pronti i Piani di Recupero anche di altre frazioni metelliane, tra cui S. Lucia, Passiano e S. Arcangelo. Per Pregiato, invece, ci vorrà un po' più di tempo, essendo il Piano legato all'abbattimento dei prefabbricati ed alle opere di urbanizzazione nella zona di via Luigi Ferrara.
Fonte: Il Portico
rank: 10715103
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...