Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVomero: un altro sabato tra traffico e spazzatura - Immagini del degrado da uno dei quartieri più belli di Napoli

Cronaca

Vomero: un altro sabato tra traffico e spazzatura - Immagini del degrado da uno dei quartieri più belli di Napoli

Inserito da (admin), domenica 29 ottobre 2017 08:30:17

" Chi si aspettava che la presenza di una delle tante fiere alimentari che, da un poco di tempo a questa parte, invadono i tratti pedonali di via Scarlatti e di via Luca Giordano, comportasse una maggiore attenzione sia verso i problemi del traffico, dopo la paralisi registratasi sabato scorso, sia verso i problemi causati dalla permanenza in strada dei rifiuti a tutte le ore del giorno, è rimasto fortemente deluso ". Esordisce così Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che ha realizzato un ricco dossier fotografico su quanto si è verificato anche ieri in mattinata al Vomero. " Partiamo dalla viabilità - puntualizza Capodanno -. In assenza anche ieri della necessaria vigilanza, in via Stanzione, nodo cruciale per il traffico vomerese, si sono osservate le solite autovetture parcheggiate in seconda fila che hanno di fatto ridotto la carreggiata a una sola corsia, costringendo gli automobilisti a procedere in fila indiana, la qual cosa, vista la notevole mole di veicoli che percorrono detta arteria, ha generato file che si sono estese, lungo la direttrice, fino a via Bernini e, dall'incrocio con via Merliani, fino a piazza degli Artisti ". "Non è andata meglio in relazione alla presenza di cumuli di spazzatura abbandonati in strada in pieno giorno - continua Capodanno -. In piazza Vanvitelli, proprio all'uscita della stazione del metrò collinare, anche ieri mattina si osservano sacchi d'immondizia oltre imballaggi vari abbandonati. Di certo un pessimo biglietto da visita sia per i napoletani sia per i turisti che sono arrivati nel quartiere collinare, anche richiamati dalla fiera in atto ". " Analoghi problemi si registravano nelle isole pedonali, dove la spazzatura era presente in più punti - prosegue Capodanno -. Difatti i pochi cestini per i rifiuti rimasti, già dalla prime ore, erano pieni. Al riguardo, sarebbe stato opportuno istituire un apposito servizio continuo da parte dell'azienda, per poter provvedere, alla bisogna, al loro immediato svuotamento, in modo da evitare che i rifiuti in eccesso invadessero il tratto di carreggiata circostante. Inoltre si notavano diversi cumuli d'immondizia. Uno in particolare nei pressi dell'incrocio tra via Luca Giordano e via Scarlatti, a pochi passi dagli stand dove venivano esposti e venduti i prodotti alimentari ". " Gli unici che gongolavano - aggiunge Capodanno - erano i tanti venditori abusivi che affollano, da tempo, le isole pedonali, e che immaginando un notevole afflusso di persone, richiamate dalla fiera, si sono presentati anche in numero maggiore, affliggendo i passanti con la loro petulanza e maleducazione, con particolare riferimento ai venditori di calzini, che oramai, grazie all'assenza dei necessari controlli e dei provvedimenti consequenziali, sono diventati di fatto parte integrante del commercio abusivo vomerese: una presenza fissa quanto sgradita che ha causato più volte anche alterchi e liti, assurte pure alla ribalta delle cronache, proprio a ragione dell'arroganza e della prepotenza dei venditori nei confronti dei passanti ".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10762106

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, operazione contro l'affitto irregolare: denunce ed espulsioni per stranieri senza permesso di soggiorno

Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...

Cronaca

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

Cronaca

Operazione "El Rais" a Siracusa: estradato in Italia trafficante di esseri umani

Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno