Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaWorkshop buyers esteri, presenti 26 Paesi

Cronaca

Workshop buyers esteri, presenti 26 Paesi

Inserito da Ufficio Stampa (admin), sabato 20 novembre 2004 00:00:00

Si è svolto questa mattina il workshop con i buyers esteri selezionati dall'ENIT. Questo l'elenco dei Paesi da cui provengono i partecipanti alle contrattazioni: Australia, Austria, Belgio, Canada, Cina Corea, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Irlanda, Lettonia, Lituania, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera ed Ungheria. Presentato stamani il progetto di Assotravel-Confindustria "Strategie e strumenti per l'incoming territoriale per la promozione del prodotto turistico archeologico". Il presidente della Commissione Turismo e Beni Culturali della Provincia di Salerno, Luigi Giordano, ha dichiarato a tale proposito: «In rappresentanza della Provincia di Salerno, intendo manifestare la disponibilità alla sottoscrizione di un accordo con Assotravel-Confindustria per l'adesione al progetto presentato questa mattina, attraverso il quale tutte le agenzie affiliate ad Assotravel garantiranno una fruibilità più "sicura" ed una promozione del prodotto turistico archeologico presente nella nostra provincia. Ma per poter aderire a 360° al progetto riteniamo necessario coinvolgere la Soprintendenza, in quanto responsabile principale della conservazione e della fruizione dei siti archeologici». Nella terza giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma anche il convegno sul tema "Natura e Cultura per lo sviluppo sostenibile nel Cilento. Ipotesi Museale per la scuola eleatica e vichiana". Tra i relatori il consigliere provinciale Simone Valiante: «Abbiamo ribadito nel corso di questa importantissima manifestazione, che insieme alla Borsa Verde rappresenta una vetrina di qualità del turismo internazionale nella nostra provincia, l'importanza di una terra come il Cilento, che racchiude un patrimonio di diversità unico al mondo, sia essa "biodiversità", diversità della cultura, patrimonio di umanità dei piccoli borghi, che in un mondo che va sempre più verso l'omologazione può rappresentare il vero valore aggiunto sul quale costruire il futuro delle nuove generazioni». Domani, domenica 21 novembre, dalle ore 10 alle ore 13, nel corso dell'ultima giornata della BMTA, avrà luogo il workshop con la domanda del turismo associato, che potrà contare sulla partecipazione dei responsabili di 41 Cral istituzionali e privati. Sempre domani sarà presentato anche il Paese ospite dell'VIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.

Fonte: Il Portico

rank: 10208105

Cronaca

Cronaca

Morte della 55enne veneta travolta da un’onda: sei mesi di reclusione con pena sospesa all’ex sindaco di Praiano

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno