Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaYacht prende fuoco e affonda a Porto Cervo. Salvo marinaio di Amalfi

Cronaca

Yacht prende fuoco e affonda a Porto Cervo. Salvo marinaio di Amalfi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 agosto 2019 17:27:34

Il 12 agosto scorso un'imbarcazione da diporto da 21 metri ha preso fuoco ed è affondata a Porto Cervo, a nord di Romazzino. A bordo si trovavano otto persone, che si sono buttate in acqua e sono state raggiunte e tratte in salvo da un altro yacht che si trovava in zona. Tra questi anche un marinaio originario di Amalfi, G.L., tratto in salvo. Stando a quanto appreso l'uomo, sulla quarantina, sta bene ma ancora provato per quanto accaduto.

Lo si apprende dal sito web Liguria Nautica (www.ligurianautica.com) secondo cui a lanciare il "mayday" è stato l'equipaggio dello yacht, un Riva Dolcevita denominato "Tre", che proveniva da Camogli. Per tutta la giornata lo yacht è rimasto alla fonda, a circa mezzo miglio a est dell'isola delle Rocche ma quando nel pomeriggio la famiglia a bordo ha deciso di salpare, provando a mettere in moto i motori, ci si è accorti subito che qualcosa non andava. Così è stata decisa una veloce ispezione in sala macchine ma l'incendio si stava già sviluppando.

Gli otto naufraghi, tra cui alcuni ragazzini, che fortunatamente se la sono cavata solo con un grande spavento, sono stati prima recuperati da uno yacht nelle vicinanze e poi affidati alla Guardia Costiera. La sala operativa della Guardia Costiera di Olbia aveva infatti inviato subito nella zona la motovedetta CP 894 ed il gommone GC B 77, di stanza a Porto Cervo.

Giunte sul poste, le unità navali del Corpo, coordinate dal direttore marittimo, il capitano di vascello Maurizio Trogu, hanno recuperato i naufraghi, che, nel frattempo, vista l'impossibilità di spegnere l'incendio, avevano velocemente abbandonato l'imbarcazione, per poi essere assistiti da una imbarcazione da diporto che si trovava a navigare nelle acque circostanti.

Gli occupanti dello yacht, ancora spaventati, sono stati accompagnati a Porto Cervo, dove hanno ricevuto l'assistenza necessaria. Nel frattempo, sul luogo dell'incidente, ci si adoperava nel tentativo di domare l'incendio e scongiurare un eventuale sversamento di sostanze inquinanti in mare. Nonostante il pronto intervento e lo sforzo dai mezzi intervenuti, i danni strutturali provocati dal rogo hanno causato l'affondamentodell'imbarcazione, che dopo le 21 si è adagiata su un fondale di circa 50 metri.

I mezzi della Guardia Costiera hanno poi continuato a monitorare l'area, per rilevare eventuali danni da inquinamento e sul posto sta operando anche il mezzo navale Koral del Ministero dell'Ambiente, di stanza a Golfo Aranci, provvisto di dotazioni antinquinamento. La Capitaneria di porto di Olbia, intanto, ha aperto un'inchiesta per accertare la dinamica degli eventi e le cause che hanno scatenato l'incendio a bordo.

Fonte: www.ligurianautica.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100741103

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno