Tu sei qui: CronacaZelensky rinuncia a entrare nella Nato, ma chiede all’Occidente più armi. In corso ancora negoziati
Inserito da (Redazione LdA), martedì 15 marzo 2022 15:14:31
«Per anni abbiamo sentito parlare di presunte porte aperte, ma abbiamo anche sentito dire che non possiamo entrare nella Nato. Questo è vero e dobbiamo ammetterlo». Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in una riunione online dei leader della Joint Expeditionary Force, secondo quanto riferito da Ria Novosti.
E ha aggiunto che le armi che gli alleati occidentali forniscono all'Ucraina «in una settimana ci durano per 20 ore. Siamo quindi costretti a riutilizzare gli equipaggiamenti sottratti ai russi. Aiutandoci, aiuterete voi stessi - ha dichiarato -. Sapete di quali armamenti abbiamo bisogno, lo sanno tutti».
Quindi ha firmato una legge sulla responsabilità penale per chi collabora con Russia, che prevede fino a 15 anni di reclusione «per la cooperazione con lo Stato aggressore».
Attualmente sono in corso i negoziati fra le delegazioni di Kiev e Mosca, ripresi dopo una 'pausa tecnica' decisa ieri.
«Le comunicazioni vengono mantenute in piedi, ma è difficile. Alla base della discordia ci sono i sistemi politici troppo diversi. L'Ucraina è per la libertà di dialogo all'interno della società e del consenso, la Russia invece soffoca la propria società con degli ultimatum», ha detto il consigliere della presidenza ucraina, Mykhailo Podolyak.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100424107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...