Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Zona rossa", giù la quinta casa

Cronaca

"Zona rossa", giù la quinta casa

Inserito da (admin), giovedì 12 marzo 2009 00:00:00

Prevista questa mattina la demolizione del quinto edificio appartenente alla cosiddetta “zona rossa”, una delle aree del territorio metelliano maggiormente esposte ad un alto rischio idrogeologico.

Anche questa volta i proprietari dell’immobile, i coniugi Mercurio, nulla hanno potuto per evitare l’abbattimento. Inutili anche i tentativi di ritardare il provvedimento facendo ricorso al Tar della Campania. Dopo un anno la ruspa è di nuovo in azione per eseguire la programmata demolizione dell’abitazione, situata in località Contrapone, nella frazione di Passiano. L'abbattimento doveva essere già effettuato nel mese di aprile del 2008, quando altri 4 immobili abusivi furono abbattuti, due in danno ed altri due dagli stessi ex proprietari, in quanto situati in una zona ritenuta troppo pericolosa e per la quale non era prevedibile un eventuale condono edilizio.

La prima casa ad andare giù, di proprietà dell’imprenditore Pasquale Sorrentino, si trovava in località Novelluzza, a San Martino. Già in quel caso, nessun risultato ebbero le contestazioni e le resistenze di alcuni manifestanti, che dovettero arrendersi a suon di colpi delle ruspe. Un atto dovuto, secondo l’ex Assessore alla Sicurezza Alfonso Senatore.

Al fine di evitare scontri, questa mattina i mezzi meccanici sono stati scortati da Carabinieri, Polizia e Vigili Urbani. Il proprietario dell’immobile, Vincenzo Mercurio, è riuscito a rallentare il processo solo di qualche mese, ma, non appena terminato l’iter giudiziario delle sentenze pendenti dinanzi al TAR Campania, sezione di Salerno, il destino dell’immobile è stato il medesimo degli altri 4 che lo hanno preceduto.

Il Comune, come ha spiegato l’Assessore alla Qualità del Disegno urbano, Rossana Lamberti, ha atteso la conclusione degli iter giudiziari. Solo quando il TAR, conformemente alle precedenti decisioni, ha respinto l’istanza incidentale di sospensione del provvedimento impugnato di demolizione in danno, si è deciso di portare a termine quanto era stato deliberato. Il Comune si sarebbe anche impegnato a trovare una dimora temporanea, per circa una settimana, alla famiglia Mercurio, che attualmente occupava l’immobile. Sembra che gli amministratori comunali seduti tra i banchi dell’opposizione abbiano già fatto richiesta di un imminente Consiglio comunale monotematico per discutere della situazione alquanto complessa.

Con la demolizione odierna, comunque, non si chiude definitivamente il capitolo “abbattimenti in zona rossa”. La discussione sul tema s’infervora con il passare delle ore. Altri 10 sono gli immobili, già acquisiti al patrimonio del Comune, eretti in zone sottoposte a vincoli. Sembra si sia formato un gruppo bipartisan per preparare un ricorso al TAR contro la Soprintendenza di Salerno.

Un intenso dibattito tra le diverse forze politiche si è sviluppato in questi giorni dopo il parere negativo della Soprintendenza ai Beni Paesaggistici di Salerno alle pratiche degli immobili acquisiti al patrimonio comunale e per i quali il Consiglio comunale aveva deliberato, con voto unanime, la preminenza nel tutelare l’interesse pubblico residenziale. La proposta era di utilizzare i 10 immobili per ospitare attività di pubblica utilità.

Arriva da Vincenzo Lamberti, del Partito Liberi e Solidali, l’invito ad intraprendere tutte le azioni possibili per dare una soluzione sociale rispettosa della legalità. Antonio Barbuti, di Unione Popolare, ritiene invece opportuno approfondire la motivazione addotta dalla Soprintendenza, che afferma la superiorità del vincolo paesaggistico sull’interesse pubblico residenziale. Da qui la richiesta di convocare il Consiglio comunale, appoggiata dall’intera fazione di centrodestra e da alcuni rappresentanti del centrosinistra.

Molti consiglieri comunali, infine, si sono accordati per firmare il ricorso al TAR presentato dal Comitato “Casa Sicura” contro il parere della Soprintendenza di Salerno. Primo tra tutti il Presidente della Commissione Comunale Urbanistica, Antonio Palumbo. A lui si sono successivamente uniti anche Antonio Pisapia, Emilio Maddalo, Angelo Salsano ed Assia Landi. In particolar modo, Palumbo si è attivato per creare un tavolo di concertazione con il Ministero dell’Ambiente e con quello dei Beni Culturali per iniziare una revisione dei vincoli che possa trovare una rapida soluzione al problema degli immobili abusivi a Cava de’Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Rossana Lamberti Rossana Lamberti

rank: 10286103

Cronaca

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

Cronaca

Incidente ad Amalfi, tassista sotto effetto di droga e alcol investe un 60enne

Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno