Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“Dodici note solo bis”, 7-8 novembre inizia da Napoli e Salerno il tour dei teatri di Claudio Baglioni

Cultura

Napoli, Salerno, Claudio Baglioni, tour, teatro

“Dodici note solo bis”, 7-8 novembre inizia da Napoli e Salerno il tour dei teatri di Claudio Baglioni

Dopo il grandissimo successo di “DODICI NOTE SOLO”, i 72 appuntamenti dal vivo di “DODICI NOTE SOLO BIS” vedranno nuovamente Baglioni esibirsi nelle composizioni più preziose del suo repertorio

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 09:42:52

Avrà inizio il 7 novembre dal Teatro San Carlo di Napoli "DODICI NOTE SOLO BIS", il tour di CLAUDIO BAGLIONI nei maggiori teatri lirici e di tradizione d'Italia. Quindi l'8 novembre l'artista sarà al Teatro Verdi di Salerno.

Dopo il grandissimo successo di "DODICI NOTE SOLO", i 72 appuntamenti dal vivo di "DODICI NOTE SOLO BIS" vedranno nuovamente Baglioni - voce, pianoforte e altri strumenti - con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagonista assoluto del concerto più appassionante della straordinaria carriera di un artista sinonimo di grande musica e poesia, vincitore del PREMIO TENCO 2022.

 

Queste le date di "DODICI NOTE SOLO BIS", prodotte e organizzate da Friends & Partners:

06 novembre 2022: CASERTA - TEATRO COMUNALE (DATA ZERO)

07 novembre 2022: NAPOLI - TEATRO SAN CARLO

08 novembre 2022: SALERNO - TEATRO VERDI

09 novembre 2022: COSENZA - TEATRO RENDANO

11 novembre 2022: CATANZARO - TEATRO POLITEAMA

12 novembre 2022: REGGIO CALABRIA - TEATRO CILEA

14 novembre 2022: PALERMO - TEATRO MASSIMO

15 novembre 2022: MESSINA - TEATRO VITTORIO EMANUELE

16 novembre 2022: CATANIA - TEATRO BELLINI

18 novembre 2022: AGRIGENTO - TEATRO PIRANDELLO

19 novembre 2022: TRAPANI - TEATRO ARISTON

21 novembre 2022: LECCE - POLITEAMA GRECO

22 novembre 2022: TARANTO - TEATRO ORFEO

23 novembre 2022: BRINDISI - TEATRO VERDI

24 novembre 2022: SAN SEVERO (FG) - TEATRO VERDI

27 novembre 2022: TORINO - TEATRO REGIO

29 novembre 2022: FABRIANO (AN) - TEATRO GENTILE

30 novembre 2022: ANCONA - TEATRO DELLE MUSE

01 dicembre 2022: PESCARA - TEATRO MASSIMO

02 dicembre 2022: ASCOLI PICENO - TEATRO VENTIDIO BASSO

06 dicembre 2022: ASTI - TEATRO ALFIERI

07 dicembre 2022: GENOVA - TEATRO CARLO FELICE

09 dicembre 2022: PARMA - TEATRO REGIO

10 dicembre 2022: MANTOVA -TEATRO SOCIALE

11 dicembre 2022: VICENZA - TEATRO COMUNALE

13 dicembre 2022: TRENTO - TEATRO SOCIALE

14 dicembre 2022: UDINE - TEATRO NUOVO G. DA UDINE

15 dicembre 2022: GORIZIA - TEATRO VERDI

16 dicembre 2022: VENEZIA - TEATRO MALIBRAN

19 dicembre 2022: ROMA - TEATRO DELL'OPERA

20 dicembre 2022: FIRENZE - TEATRO DELLA PERGOLA

21 dicembre 2022: MONTECATINI (PT) - TEATRO VERDI

22 dicembre 2022: PISA - TEATRO VERDI

23 dicembre 2022: GROSSETO - TEATRO MODERNO

27 dicembre 2022: SASSARI - TEATRO COMUNALE

28 dicembre 2022: NUORO - TEATRO ELISEO

30 dicembre 2022: CAGLIARI - TEATRO LIRICO

02 gennaio 2023: VARESE - TEATRO DI VARESE

03 gennaio 2023: COMO - TEATRO SOCIALE

04 gennaio 2023: LUGANO - TEATRO LAC

06 gennaio 2023: BOLZANO - TEATRO COMUNALE

07 gennaio 2023: BERGAMO - TEATRO DONIZETTI

10 gennaio 2023: LIVORNO - TEATRO GOLDONI

11 gennaio 2023: PISTOIA - TEATRO MANZONI

13 gennaio 2023: PRATO - POLITEAMA PRATESE

14 gennaio 2023: CREMONA - TEATRO PONCHIELLI

15 gennaio 2023: PIACENZA - TEATRO MUNICIPALE

17 gennaio 2023: CESENA - TEATRO BONCI

18 gennaio 2023: RAVENNA - TEATRO ALIGHIERI

19 gennaio 2023: BOLOGNA - EUROPAUDITORIUM

20 gennaio 2023: PADOVA - TEATRO VERDI

21 gennaio 2023: FORLÌ - TEATRO FABBRI

23 gennaio 2023: VERONA - TEATRO FILARMONICO

24 gennaio 2023: TREVISO - TEATRO COMUNALE

26 gennaio 2023: NOVARA - TEATRO COCCIA

27 gennaio 2023: MONZA - TEATRO MANZONI

28 gennaio 2023: FERRARA - TEATRO COMUNALE

30 gennaio 2023: TRIESTE - TEATRO ROSSETTI

31 gennaio 2023: BRESCIA - TEATRO GRANDE

02 febbraio 2023: FERMO - TEATRO DELL'AQUILA

03 febbraio 2023: AVEZZANO (AQ) - TEATRO DEI MARSI

04 febbraio 2023: AVELLINO - TEATRO CARLO GESUALDO

05 febbraio 2023: BARI - TEATRO PETRUZZELLI

07 febbraio 2023: SULMONA (AQ) - TEATRO MARIA CANIGLIA

08 febbraio 2023: ASSISI (PG) - TEATRO LYRICK

09 febbraio 2023: PERUGIA - TEATRO MORLACCHI

10 febbraio 2023: SPOLETO (PG) - TEATRO MENOTTI

12 febbraio 2023: MODENA - TEATRO COMUNALE PAVAROTTI

13 febbraio 2023: REGGIO EMILIA - TEATRO ROMOLO VALLI

14 febbraio 2023: RIMINI - TEATRO GALLI

16 febbraio 2023: AREZZO - TEATRO PETRARCA

18 febbraio 2023: MILANO - TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

 

Sono disponibili in prevendita i biglietti secondo le modalità e tempistiche elencate sul sito www.friendsandpartners.it

Per tutte le info sulle date spettacolo e circuiti di vendita: servizioclienti@friendsandpartners.it / 02.4805731

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 104034105

Cultura

Cultura

Il pittore campano Fernando Mangone porta la sua arte e il Cilento al Museo MoMa di San Francisco

Il panorama dell'arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all'Atlante dell'Arte Contemporanea 2026, in occasione dell'edizione speciale "New York 2026", promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMA (Museum of Modern Art). Un evento che segna un...

Cultura

Il 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...

Cultura

A Capri la mostra fotografica “Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore”

In mostra a Capri fino all'11 maggio presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica " Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ", a cura dell'Arch. Massimo Esposito. Ha inaugurato lo scorso 18 aprile alla presenza del Sindaco Paolo Falco e di un numeroso pubblico di visitatori,...

Cultura

“Qui resteremo” e “Kufia”, due mostre per la Palestina a Cava de' Tirreni

Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno