Tu sei qui: CulturaIl café chantant arriva al Pigneto: venerdì 23 il live di Adèl Tirant
Inserito da (admin), mercoledì 21 ottobre 2020 17:18:10
Un angolo di Parigi a Roma: venerdì 23 ottobre Adèl Tirant salirà sul palco dell'Ellington Club - via Anassimandro 15 - , accompagnata dalla fisarmonica di Mirko Ceccaroli, pr riportare in vita le musicalità dei café chantant parigini.
Adèl Tirant, attraverso la sua voce, farà rivivere gli chansonnier del passato, esempi di quella Parigi del secolo scorso, di cui Édith Piaf ne era il simbolo. Ma non saranno solo i cantanti francesi al centro dello spettacolo della Tirant: entrano nel suo repertorio anche la Roma cantata da Gabriella Ferri con brani tra i quali Remedios e Le Cortellate.
Adèl Tirant, al secolo Adele Tirante, è un' attrice, performer e cantante. Dopo aver pubblicato nel 2019 il suo primo disco - "Adele e i suoi eroi" - è stata a teatro con il regista Luciano Melchionna del format teatrale "Dignità Autonome di Prostituzione" e insieme a Mirko Dettori con lo spettacolo "Padam Padam", un omaggio a Édith Piaf. Nel tempo si divide tra cinema e teatro collaborando, tra gli altri, con Giuseppe Tornatore, Ridley Scott, Michael Radford, Renato De Maria, Stefano Genovese, Arturo Brachetti, Michele Sinisi, Giancarlo Sepe, Ninni Bruschetta, Micha van Hoecke, Antonio Calenda, Roberto Bonaventura, Walter Manfré, Tino Caspanello. Attualmente è in uscita il suo nuovo singolo - "Caccia alle Streghe" - con cui ha vinto il Premio Zonta 2020, è impegnata nel tour "Sei Personaggi in cerca d'Autore" di Michele Sinisi e sul piccolo schermo con la serie "La Donna del Vento", per la regia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi.
Fonte: Booble
rank: 10922105
Il panorama dell'arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all'Atlante dell'Arte Contemporanea 2026, in occasione dell'edizione speciale "New York 2026", promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMA (Museum of Modern Art). Un evento che segna un...
Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...
In mostra a Capri fino all'11 maggio presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica " Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ", a cura dell'Arch. Massimo Esposito. Ha inaugurato lo scorso 18 aprile alla presenza del Sindaco Paolo Falco e di un numeroso pubblico di visitatori,...
Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...