Tu sei qui: Cultura"IL NUOVO L’ANTICO". Corelli in Arcadia con il Caleidoscopio Ensemble
Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2020 15:39:16
Venerdì 16 ottobre ore 20.30, all’Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna IL NUOVO L’ANTICO di Bologna Festival prosegue con il concerto dell’ensemble Il Caleidoscopio. Nel programma Corelli in Arcadia si ascoltano pagine di Arcangelo Corelli, Alessandro Scarlatti, Bernardo Pasquini e Alessandro Stradella, musicisti tra i più reputati nella Roma del Seicento, tutti al servizio dell’eccentrica Cristina di Svezia, signora di Palazzo Riario alla Lungara. Nel 1690, alla sua scomparsa, alcuni dei migliori musicisti da lei protetti si affiliarono all’Accademia dell’Arcadia, divenendo modello per una produzione strumentale ispirata ad ideali di felice eleganza e limpidezza. Il Caleidoscopio Ensemble – riunendo violino barocco (Lathika Vithanage), viola da gamba (Noelia Reverte Reche), arpa doppia (Flora Papadopoulos) e clavicembalo (Valeria Montanari) – ne propone diversi esempi, secondo una prospettiva interpretativa che intreccia l’indagine storica con la ricerca di inedite suggestioni timbriche. Il concerto verrà trasmesso in differita da Rete Toscana Classica, www.retetoscanaclassica.it, media partner della rassegna. Informazioni: Bologna Festival 051 6493397 www.bolognafestival.it
Fonte: Booble
rank: 10193108
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle Quattro Repubbliche Marinare, che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno, si terrà il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell’Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...