Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaLa Villa Marittima Romana finalmente sui social: nasce la nuova pagina per la promozione del sito archeologico

Cultura

Un nuovo strumento digitale per valorizzare il patrimonio storico della Costiera Amalfitana

La Villa Marittima Romana finalmente sui social: nasce la nuova pagina per la promozione del sito archeologico

L'importante sito archeologico di Minori si dota di una pagina Facebook ufficiale per diffondere la conoscenza della Villa Marittima Romana e le sue iniziative culturali. Un progetto sostenuto dalla Direttrice Elettra Civale e dall'Amministrazione Comunale

Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 09:11:48

La Villa Marittima Romana di Minori, fiore all'occhiello dei gioielli archeologici della Costiera Amalfitana, compie un passo avanti nella promozione del proprio patrimonio storico. L'Amministrazione Comunale di Minori ha annunciato l'attivazione di una pagina Facebook ufficiale, un'iniziativa volta a valorizzare il sito archeologico e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio attraverso i canali digitali.

Grazie all'impegno della Direttrice della Villa, Elettra Civale, questa nuova piattaforma social consentirà di condividere aggiornamenti sulle attività del sito, eventi culturali, mostre, restauri e approfondimenti storici. Una strategia di comunicazione moderna che mira a rendere la Villa Romana non solo un punto di riferimento per studiosi e appassionati di archeologia, ma anche una meta turistica sempre più conosciuta e apprezzata.

L'apertura della pagina Facebook offre uno spazio virtuale dove poter esplorare il fascino del sito archeologico e ricevere informazioni in tempo reale su iniziative ed eventi.

L'Amministrazione Comunale ha espresso il proprio ringraziamento alla dott.ssa Civale per il suo impegno nella valorizzazione del sito, sottolineando come la digitalizzazione sia oggi uno strumento essenziale per la tutela e la promozione del patrimonio culturale. La nuova pagina Facebook si propone, quindi, come un punto di incontro tra passato e presente, tra archeologia e innovazione, aprendo nuove prospettive per la diffusione della conoscenza e la crescita turistica del territorio.

Per restare aggiornati sulle attività della Villa Marittima Romana di Minori, è possibile visitare la pagina ufficiale su Facebook al seguente link: Villa Marittima Romana di Minori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101819107

Cultura

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Cultura

Il pittore campano Fernando Mangone porta la sua arte e il Cilento al Museo MoMa di San Francisco

Il panorama dell'arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all'Atlante dell'Arte Contemporanea 2026, in occasione dell'edizione speciale "New York 2026", promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMA (Museum of Modern Art). Un evento che segna un...

Cultura

Il 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...

Cultura

A Capri la mostra fotografica “Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore”

In mostra a Capri fino all'11 maggio presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica " Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ", a cura dell'Arch. Massimo Esposito. Ha inaugurato lo scorso 18 aprile alla presenza del Sindaco Paolo Falco e di un numeroso pubblico di visitatori,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno