Tu sei qui: CulturaObiettivo Globale: svelata a Palazzo Merulana l'opera di Marco Tamburro dedicata al premio Oscar Vittorio Storaro
Inserito da (admin), mercoledì 14 ottobre 2020 18:25:43
La fisionomia del globo terrestre impressa sull'obiettivo di una macchina fotografica che, a sua volta, 'inquadra' lo skyline di una città nordamericana: si chiama "Obiettivo Globale" ed è l'opera su tela realizzata dall'artista contemporaneo Marco Tamburro dedicata al direttore della fotografia Vittorio Storaro. E' stata svelata sabato sera, 10 ottobre 2020, a Roma alla presenza di Storaro e di Tamburro, nell'ambito di "Vittorio Storaro: Scrivere con la Luce", la mostra foto-cinematografica (fino al 1 novembre a Palazzo Merulana, via Merulana 121) che racconta, attraverso la fotografia, il lavoro di ricerca figurativa compiuto nei primi 50 anni di carriera di Vittorio Storaro, tre volte Premio Oscar - per Apocalypse Now di Francis Ford Coppola, per Reds di Warren Beatty e per L’ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci-. Da oggi, dunque, di fianco alle 70 installazioni presenti a Palazzo Merulana - tra "cavalletti luminosi", cine-fotografie originali e dipinti che hanno ispirato la ricerca figurativo-cinematografica - ci sarà anche l'omaggio che l'artista romano Tamburro ha voluto dedicare a Vittorio Storaro. [caption] Marco Tamburro e Vittorio Storaro[/caption] "Quello che ho voluto raffigurare è una lente sul mondo, un'opera che imprime su tela la carriera straordinaria del Maestro Vittorio Storaro", ha spiegato Tamburro a margine della presentazione. "Ho voluto omaggiare Storaro e il suo lavoro perché sono un grande appassionato di cinema (io stesso ho scritto la sceneggiatura e il soggetto di un Film, "Alcol") e di fotografia: il Maestro incarna entrambe le mie passioni", ha concluso.
Fonte: Booble
rank: 10573106
Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...
In mostra a Capri fino all'11 maggio presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica " Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ", a cura dell'Arch. Massimo Esposito. Ha inaugurato lo scorso 18 aprile alla presenza del Sindaco Paolo Falco e di un numeroso pubblico di visitatori,...
Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...