Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaPadova. Il Festival torna al Teatro ai Colli con uno spettacolo firmato dal coreografo Fabio Crestale

Cultura

Padova. Il Festival torna al Teatro ai Colli con uno spettacolo firmato dal coreografo Fabio Crestale

Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2020 10:45:26

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA

"LASCIATECI SOGNARE"

XVII EDIZIONE

Direzione artistica Gabriella Furlan Malvezzi La compagnia francese DE HOMINE porta in Prima Nazionale il progetto IFUNAMBOLI Paris Terza settimana per l’edizione XVII del Festival Internazionale di Danza "LASCIATECI SOGNARE" organizzato dall'Associazione La Sfera Danza di Padova, con la direzione artistica di Gabriella Furlan Malvezzi, che torna con questo spettacolo dal profumo internazionale al Teatro ai Colli di via Monte Lozzo, che ospiterà come ogni anno parte della rassegna coreutica sostenuta da Comune di Padova, la Regione Veneto ed il MIBACT (Ministero dei Beni Culturali). Domenica 11 ottobre, alle ore ore 20, direttamente da Parigi giunge a Padova la compagnia IFunamboli Paris, diretta dal coreografo Fabio Crestale, con uno spettacolo intenso, è "De Homine" (Uomini) che arriva nella nostra città in Prima Nazionale. La performance che viene proposta si occupa di bullismo e omofobia, che può manifestarsi in tutti gli aspetti e spazi della nostra vita. Le norme ed i valori dominanti della società stabiliscono una gerarchia tra gli individui e lasciano delle lacune in cui la violenza ed i suoi effetti perversi possono agire. Attraverso la testimonianza di un individuo la cui differenza e debolezza percepite lo rendono facile vittima, il lavoro rivela corpi segnati da questa ostilità e aggressività. Gli abusi ripetuti hanno un effetto devastante sull'individuo. Stanno progressivamente distruggendo l’uomo, la sua integrità fisica ed invadono il suo spazio vitale. Lo spazio di ogni singolo danzatore prende forma nella seconda parte dell'opera attraverso l'utilizzo di tappeti all'interno dei quali ci si esplora (metafora delle possibilità dell'essere umano ed involucro rassicurante), fino a quando gli spazi si intrecciano mettendo in pericolo l'individuo più debole che, solo e di fronte allo stalker, si imbatte in uno scontro permanente per resistere alla sottomissione e salvaguardare la propria dignità. Biglietti Intero 10 euro Ridotto 7 euro per studenti universitari, iscritti a scuole di danza, over 65 Ridotto 5 euro bambini fino ai 9 anni I biglietti sono disponibili: - al botteghino del Teatro ai Colli 2 ore prima di inizio spettacolo -prenotazioni alla mail lasferadanzacomunica@gmail.com

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10833104

Cultura

Cultura

Il 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...

Cultura

A Capri la mostra fotografica “Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore”

In mostra a Capri fino all'11 maggio presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica " Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ", a cura dell'Arch. Massimo Esposito. Ha inaugurato lo scorso 18 aprile alla presenza del Sindaco Paolo Falco e di un numeroso pubblico di visitatori,...

Cultura

“Qui resteremo” e “Kufia”, due mostre per la Palestina a Cava de' Tirreni

Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...

Cultura

Pompei: partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno