Tu sei qui: CuriositàLe attività illegali non sono consentite: Istat chiarisce il significato del nuovo codice ATECO 2025
Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 17:22:51
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di servizi sessuali, eventi di prostituzione o gestione di locali dedicati alla prostituzione".
Un riferimento che ha spinto molti a pensare, erroneamente, che l’Italia stesse riconoscendo o addirittura legalizzando alcune attività illecite. Per porre fine a questi fraintendimenti, l’Istat ha diffuso una nota ufficiale in cui precisa con fermezza che l’implementazione della classificazione ATECO 2025 riguarderà unicamente le attività legali svolte da operatori economici residenti in Italia.
Il motivo per cui anche attività illegali compaiono nella classificazione è di natura esclusivamente statistica. A livello europeo, infatti, la classificazione NACE Rev. 2.1 – da cui deriva l’ATECO 2025 – mira a fornire un quadro completo e comparabile dei fenomeni economici tra i diversi Stati membri dell’UE, indipendentemente dal loro regime normativo. Questo approccio consente una stima omogenea del Prodotto Interno Lordo e di altri indicatori macroeconomici.
L’Istat sottolinea che la stima delle attività illegali, come richiesto dal Sistema europeo dei conti (SEC), verrà effettuata soltanto con metodi indiretti e all’interno dei Conti Nazionali, senza alcuna implicazione pratica o giuridica sul riconoscimento di tali attività a fini fiscali o amministrativi.
Nel codice 96.99.92, invece, rientrano concretamente solo attività legali come le agenzie matrimoniali o i servizi di speed dating. Dunque, nessun via libera alla prostituzione o ad altre attività illecite: il codice ATECO resta uno strumento tecnico e statistico, non un indice di legalizzazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10507102
Sessantuno anni fa, il 20 aprile 1964, compariva sugli scaffali italiani il primo barattolo di Nutella, dando inizio a una storia destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura alimentare globale. Dietro quel barattolo, semplice e rivoluzionario al tempo stesso, c'era il genio creativo di Michele...
Vacanza in Costiera Amalfitana per Nayib Bukele, presidente di El Salvador, che ha scelto la Divina per un soggiorno con la sua famiglia e un seguito di oltre 30 persone tra parenti e addetti alla sicurezza. Lo scrive Il Vescovado. Ospite dell’hotel Il San Pietro di Positano, Bukele ha visitato alcuni...
Atrani si conferma ancora una volta tra le mete più amate da brand e produzioni internazionali alla ricerca di ambientazioni suggestive, autentiche e cariche di fascino. Come scrive Il Vescovado, da oggi, 15 aprile, e fino al 17 aprile 2025, il piccolo gioiello della Costiera Amalfitana ospita le riprese...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...