Tu sei qui: Echi e FavilleA Roma è nato Andrea Leone Bottone Melis: sua madre ha origini amalfitane
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 10:55:37
Celebriamo con un po' di ritardo, la nascita del piccolo Andrea Leone Bottone Melis, venuto al mondo a Roma il 24 ottobre 2024.
La scelta del nome ha un significato profondo: in onore del nonno Andrea Bottone, la mamma Ilaria Bottone e il papà Mario hanno deciso di dare al piccolo un doppio cognome, affinché la famiglia Bottone possa proseguire il suo percorso e preservare il proprio nome.
Il nonno Andrea, stimato professore di Economia e giornalista in quel di Nettuno e orgoglioso delle sue radici amalfitane, ne sarebbe stato entusiasta, e ancor più i bisnonni Luigi Bottone, originario di Scala, e Candida Conforti. I più cari auguri al nuovo piccolino da tutta la famiglia e dai cugini e procugini della Costiera.
La redazione de Il Vescovado si unisce alla gioia della famiglia, augurando al piccolo Andrea un futuro prospero e radioso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103132101
A cinque anni dalle emozionanti Nozze di Diamante, Maria Irace e Federico Pontecorvo scrivono un nuovo, prezioso capitolo della loro storia d’amore: domani celebrano 65 anni di matrimonio, le Nozze di Platino, simbolo di una rarità e di una solidità che solo un amore autentico e profondo sa raggiungere....
Un piccolo Comune, un festival che celebra la lentezza e un'agenzia di comunicazione che racconta entrambi con grazia e visione: è questa la formula che ha permesso a "Viviamocilento", festival della slow life promosso dal Comune di Pollica, di salire sul podio nazionale della comunicazione. La campagna...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...