Tu sei qui: Echi e FavilleÈ nata Alessandra Pia Saggiomo, amore e musica accolgono una nuova vita
Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 11:44:10
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota.
Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento della musica, i due giovani genitori risiedono nel suggestivo borgo di Policastro Bussentino, dove ad attenderli c’è una comunità pronta a festeggiare il lieto evento.
La mamma sta bene, così come la piccola Alessandra, che ha già riempito di gioia i cuori dei nonni Angela e Antonio da una parte, Trofimena e Filiberto dall'altra, emozionati all'idea di poter finalmente stringere tra le braccia la loro prima nipotina. Gioia incontenibile per gli zii, Monica e Gianluca che non vedono l'ora di abbracciare la piccola Alessandra.
Un augurio speciale ad Alessandra Pia per una vita ricca di amore, armonia e dolci melodie.
La redazione de Il Vescovado si unisce alla gioia di mamma Giovanna, papà Gianpiero e delle rispettive famiglie, formulando i più sinceri auguri di felicità alla piccola Alessandra Pia.
Fonte: Maiori News
rank: 103412103
A cinque anni dalle emozionanti Nozze di Diamante, Maria Irace e Federico Pontecorvo scrivono un nuovo, prezioso capitolo della loro storia d’amore: domani celebrano 65 anni di matrimonio, le Nozze di Platino, simbolo di una rarità e di una solidità che solo un amore autentico e profondo sa raggiungere....
Un piccolo Comune, un festival che celebra la lentezza e un'agenzia di comunicazione che racconta entrambi con grazia e visione: è questa la formula che ha permesso a "Viviamocilento", festival della slow life promosso dal Comune di Pollica, di salire sul podio nazionale della comunicazione. La campagna...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...