Tu sei qui: Economia e TurismoA Cava de’ Tirreni il Comune mette a lavorare 75 percettori del Reddito di Cittadinanza
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 maggio 2021 15:57:39
Oggi, lunedì 24 maggio, dopo le procedure espletate dal Piano di Zona S2 di concerto con l'Ufficio per l'Impiego territoriale, a Cava de' Tirreni hanno preso servizio effettivo i 61 percettori del Reddito di Cittadinanza che sono tenuti a svolgere i Progetti Utili alla Collettività (PUC) previsti nella Misura del Pon Inclusione. Lo rivela Anteprima24.
In particolare, sono partiti i primi due progetti "Green team" e "Green team 2", che prevedono l'impiego del nuovo personale per la cura del verde pubblico cittadino, aiuole, strade ma anche pulizia e guardiania delle ville e parchi cittadini e piccola manutenzione dei parchi giochi e aree naturalistiche, con un impiego dalle 8 alle 16 ore settimanali. Altri 14 percettori di reddito di cittadinanza sono invece destinati alla Metellia Servizi per il progetto "Tutta mia la Città", per essere impiegati nell'ambito del decoro urbano e diserbo.
«Sono tante le persone che ricevono il reddito di cittadinanza e che mi hanno manifestato soddisfazione per questa opportunità - ha detto l'Assessore ai Servizi Sociali, Annetta Altobello - che li pone nella condizione di essere percettori attivi di un reddito guadagnato con il lavoro. Ovviamente sono progetti di carattere nazionale che non possono prevedere alcuna possibilità di stabilizzazione presso i Comuni e gli enti».
I soggetti beneficiari del Reddito di cittadinanza sono stati associati ai settori comunali degli enti che compongono l'Ambito S2 Cava-costiera amalfitana, sulla base delle competenze individuate nei colloqui tenuti con le assistenti sociali.
«All'ultimo incontro per organizzare il lavoro con coloro che si occuperanno del verde pubblico - afferma il vicesindaco con delega all'ambiente e manutenzione, Nunzio Senatore - ho trovato persone motivate e volenterose. Una grossa opportunità anche per il Comune che potrà avere forza lavoro da impiegare soprattutto in quei settori dove maggiormente c'è necessità per la cronica carenza di personale».
Leggi anche:
De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105225102
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...