Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Potenza esplorazioni urbane in "Come una poesia di città"

Economia e Turismo

A Potenza esplorazioni urbane in "Come una poesia di città"

Inserito da (admin), domenica 6 marzo 2022 16:31:51

Nell’ambito del progetto "Come una poesia di città", promosso da Gommalacca Teatro e sostenuto dal Comune di Potenza, sabato 12 marzo alle ore 16.30, presso il centro sociale di Malvaccaro, è in programma una esplorazione urbana con visione aerea dedicata alla forma della città di Potenza, con la guida di Nicola Masini, dirigente di ricerca del CNR. Una seconda esplorazione urbana è prevista per sabato 19 marzo alle ore 15, all’interno del quartiere rione Lucania, con partenza dalla piazzetta di via Orazio Gavioli. Ad accompagnare i partecipanti, seguendo le strade che portano i nomi di alcuni importanti personaggi lucani, ci sarà come guida d’eccezione Giuseppe Romaniello, responsabile dell’unità di direzione "Servizi alla persona" del Comune di Potenza, oltre che attento conoscitore della città e delle sue storie. Per partecipare agli appuntamenti, entrambi gratuiti, è possibile prenotarsi inviando un sms o un messaggio WhatsApp al numero 393/3054088. Guardare la città di Potenza con gli occhi della poesia per costruire una nuova storia mettendo insieme racconti, ricordi e pezzi di esistenze. È quello che si propone di fare "Come una poesia di città", progetto di Gommalacca Teatro sostenuto dagli Assessorati alle Politiche Sociali e Abitative, alla Cultura, alla Pubblica Istruzione e alle Pari Opportunità del Comune di Potenza. L’iniziativa nasce dall’esigenza di sensibilizzare le nuove generazioni di cittadini potentini ai tratti distintivi – storici, urbanistici, di tradizione – della città, per rafforzare il senso di appartenenza e dargli un nuovo significato nel contesto sociale contemporaneo. Obiettivo finale creare la prima mappa visiva e sonora della città di Potenza. Il progetto è partito il 12 e 19 febbraio con due laboratori intergenerazionali, che si sono svolti presso il centro sociale di Malvaccaro, con la partecipazione di cittadini dai 9 ai 60 anni. Gli incontri sono serviti per raccogliere testimonianze, voci e immagini di chi vive quotidianamente il paesaggio cittadino e gli spazi urbani. Un’occasione per raccontare i ricordi legati al patrimonio e alla tradizione e per portare il proprio sguardo sulla città, partendo dall’osservazione delle piccole cose fino ad arrivare a un confronto intellettuale esteso a tutte le generazioni. Attraverso esercizi teatrali e con un approccio metodologico derivato dalle scienze sociali, è stato condotto un lavoro utile a definire un nuovo sguardo conoscitivo sulla città. A guidare i partecipanti le parole della poetessa potentina Beatrice Viggiani, insieme ad alcune riflessioni di Christian Bobin tratte dal libro "Abitare poeticamente il mondo", che hanno permesso di assumere un atteggiamento poetico, inteso come creazione dal nulla attraverso gli elementi microscopici a propria disposizione. Il lavoro dei partecipanti prosegue attivamente anche a distanza, con esercizi di scoperta i cui risultati contribuiranno all’esito finale del progetto. Il passo successivo del progetto saranno altri sei laboratori, che nelle prossime settimane coinvolgeranno sessanta studenti delle scuole I.C. "L. Milani", I.C. "G. Leopardi" e I.I.S. "Einstein-De Lorenzo" di Potenza, nel corso dei quali le opere di autrici e autori che hanno parlato di Potenza tramite la poesia, la letteratura o il racconto della storia recente diventeranno lo strumento per diffondere la conoscenza della città. Gommalacca Teatro, via Tirreno 34/A, 85100 Potenza | 393 3054088 | info@gommalaccateatro.it

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10103104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno