Tu sei qui: Economia e TurismoA Praiano i canti del Natale con i "Triotarantae"
Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 dicembre 2018 15:55:50
Un viaggio onirico nella Tradizione musicale del Natale a Napoli in cui sonorità ed atmosfere riporteranno gli astanti al ‘700 napoletano. Domenica 16 dicembre, alle 19, la chiesa di S. Gennaro di Praiano ospita i versi ed i suoni della Santa Notte di Natale con lo spettacolo dei Triotarantae, "Natalea". Le ballate sacre e i racconti dei poeti sul tema della natività faranno dello spettacolo un momento emozionale da vivere soprattutto in luoghi come chiese, musei e teatri.
Triotarantae è il gruppo musicale tra i più attivi e innovativi nel panorama della musica di Tradizione del Sud Italia. Il loro concerto live propone un viaggio fatto di suoni, danze ed atmosfere antiche, il tutto contaminato con le nuove sonorità che arrivano da tutto il bacino del nostro Mar Mediterraneo. L'energia esplosiva trasmessa dal gruppo e la capacità di coinvolgere lo spettatore fino a renderlo protagonista di ciò che sta vivendo sono le caratteristiche che contraddistingue il Trio. Nel completare il cerchio degli elementi cardini che compongono la musica popolare il Triotarantae vuole come parte integrante dello spettacolo la danza, avvalendosi ormai da molti anni della professionalità e della bravura delle danzatrici Mariagrazia Lettieri e Raffaella Vacca.
Composto da Emidio Ausiello (Percussioni, tamburi a cornice), Luigi Staiano (Fisarmonica e Voce) e Mimmo Scippa (Chitarra Battente e Voce), per il progetto Natalea si arricchisce della partecipazione della giovane attrice Anna Lucia Pierro, che ha debuttato sul grande schermo con "Mia moglie, mia figlia e due bebè", con Neri Marcorè e Serena Autieri. Inoltre, ha girato la serie "Sirene" con Ornella Muti e Luca Argentero andata in onda nel 2017 in onda sulla Rai.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102814106
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...