Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Quarto la prima edizione di “Viniamo - Le vie del Vino nei Campi Flegrei”

Economia e Turismo

Quarto, Napoli, Campi Flegrei, Vini, Eccellenze, Campania

A Quarto la prima edizione di “Viniamo - Le vie del Vino nei Campi Flegrei”

Esposizione, degustazione e vendita delle etichette locali dal 13 al 15 ottobre

Inserito da (Admin), mercoledì 11 ottobre 2023 15:37:47

Percorsi di degustazione personalizzati dei vini della Campi Flegrei DOC corredati da cenni storici e turistici. Il 13, 14 e 15 ottobre si terrà a Quarto la prima edizione di "Viniamo - Le vie del vino dei Campi Flegrei", in collaborazione con le aziende vitivinicole del territorio e con il patrocinio del Comune di Quarto.

Esposizione, degustazione e vendita negli stand allestiti nella galleria del Centro Commerciale Quarto Nuovo dove gli ospiti verranno guidati in un tour enogastronomico, accompagnati dai produttori locali che illustreranno gli antichi metodi di coltivazione.

Dieci le cantine dei Campi Flegrei che hanno aderito all'iniziativa: Azienda Agricola Agnanum, Azienda Agricola Cantavitae, Azienda Agricola Cerullo, Azienda Agricola Mario Portolano, Cantine Babbo, Cantine Di Criscio Quartum, Cantine Federiciane, Cantine Il Quarto Miglio, Contrada Salandra, Le Cantine dell'Averno.

Sommelier dell'AIS e delegati assaggiatori di vini dell'ONAV, proporranno i giusti abbinamenti, e organizzeranno attività a titolo gratuito, per massimo 10 partecipanti, di degustazione ad occhi chiusi (venerdì 13 ore 17) e corso base di assaggiatori di vino (sabato 14 ore 17). Degustazioni di 3 vini a 5 euro con relativi abbinamenti, con calice e porta calice dedicato. Sarà inoltre possibile anche acquistare i vini che avranno deliziato i palati durante l'evento.

Nella giornata conclusiva dell'evento, domenica 15 ottobre, tra le ore 10,30 e le 11,30 e tra 15,30 e le 17,30, ci sarà la possibilità di prenotare visite guidate da un'esperta archeologa al sito "La Villa Del Torchio", un'apertura straordinaria concessa per l'occasione dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei e dal Comune di Quarto. Nel pomeriggio alle 18 un talk show sul tema "I Campi Flegrei tra l'archeologia ed i suoi vitigni".

Saranno presenti Antonio Sabino, sindaco di Quarto; Raffaella De Vivo, assessora alla cultura di Quarto; Fabio Pagano, direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei; Silvio Caldaria, direttore del Centro Commerciale QuartoNuovo; Agostino Di Franco, Organizzatore dell'evento per OGA Communication.

«Con questo evento, alla sua prima edizione, in chiave di turismo enogastronomico, si cercherà di connettere tutti e 5 i sensi per far vivere un'esperienza unica e inebriante, di conoscenza vitivinicola autoctona dei Campi Flegrei, territorio ricco di storia, tradizione, cultura e costante innovazione. Non resta che dire...Vi aspettiamo numerosi!», dichiarano gli organizzatori.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 106020105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno