Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoACI Salerno e ACI per favorire e valorizzare il turismo

Economia e Turismo

L’Automobile Club Salerno e l’Automobile Club d’Italia presenti alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

ACI Salerno e ACI per favorire e valorizzare il turismo

Alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico per fare in maniera che si rispettino le nostre meraviglie archeologiche assicurando sicurezza stradale e sostenibilità ambientale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 08:29:13

L'Automobile Club Salerno e l'Automobile Club d'Italia presenti alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, un appuntamento di rilievo internazionale che valorizza il patrimonio culturale e storico del Mediterraneo.

"E' un'occasione meravigliosa di incontro con gli operatori del turismo e della società civile per portare avanti i temi fondamentali dell'Automobile Club Salerno e dell'Automobile Club d'Italia - ha affermato Vincenzo Demasi, Presidente dell'Automobile Club Salerno. Il turismo è un punto di forza perché siamo convinti che, oltre a costituire un arricchimento per le popolazioni locali, è elemento di profonda cultura e conoscenza del nostro territorio e delle nostre tradizioni. L'Automobile Club Salerno, già impegnato con i circuiti delle auto storiche nella promulgazione e nella programmazione del ‘turismo lento', trova in queste occasioni la possibilità di consolidare la propria presenza. Turismo e sicurezza stradale, infatti, sono i due aspetti fondamentali curati e promossi dall'Automobile Club Salerno, siamo convinti, poi, che l'uso corretto della strada, la cultura della strada e l'educazione stradale, costituiscono, insieme, un elemento fondamentale di civiltà e di progresso".

"Siamo presenti da anni a questa manifestazione anche con uno stand dove presentiamo tutte le nostre attività, soprattutto l'impegno verso l'educazione e la sicurezza stradale rivolta, in particolare, ai giovani - ha aggiunto Giovanni Caturano, Direttore dell'Automobile Club Salerno. Attraverso il simulatore di guida, infatti, in dotazione alle nostre Autoscuole ACI Ready2Go, cerchiamo di attrarre i ragazzi per far capire loro che rispettare le regole è fondamentale per la propria e l'altrui incolumità. Alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, poi, portiamo avanti la mission dell'ACI in tema di turismo, altro aspetto che cerchiamo di coniugare sempre in tutte le nostre iniziative. Siamo molto impegnati anche nello sport automobilistico perché è un'opportunità per fare turismo, di importazione, di incoming. Le radici dell'ACI, infatti, sono: turismo, sport, educazione e sicurezza stradale, e questa manifestazione, oggi, costituisce una grande possibilità per essere vicini al mondo dei giovani e delle Istituzioni".

"Abbiamo 98 sedi provinciali e oltre 1.500 delegazioni, siamo pertanto presenti su tutto il territorio nazionale - ha aggiunto Dario Gargiulo, Direttore Centrale ACI Progetti Europei, intervenendo al convegno: "L'Intermodalità e la sostenibilità per lo sviluppo dei Parchi e delle aree interne", dal 2019, poi, è nata una struttura di missione per l'automotive e il turismo, temi che fanno parte dello Statuto ACI insieme ad ambiente ed energia. Oggi bisogna ripensare i sistemi urbani e le aree interne perché sono quelle che subiranno l'impatto della transizione energetica. L'ACI si è messa a disposizione dei territori in un'ottica di sussidiarietà nei riguardi dei nostri partner Istituzionali, perché ci sentiamo parte di un processo nel quale possiamo dare un contributo importante grazie al nostro know out non solo tecnico, ma anche politico, di visione e di strategia. Concretizza infine, importanti linee di intervento, finanziate con fondi nazionali e/o europei, in qualità di soggetto attuatore, tra gli altri, del Ministero del Turismo e quello degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale".

Grande successo, poi, presso la Basilica di Paestum alla presentazione del video istituzionale: "Educazione stradale e formazione alla mobilità sicura e sostenibile" da parte di Vincenzo Cerrato, Consigliere dell'Automobile Club Salerno".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10253104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno