Tu sei qui: Economia e TurismoAd Amalfi nasce UN.I.C.A.: imprenditori uniti per una città più vivibile e sostenibile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 10:36:50
Nel novembre 2023 è nata l'Associazione UN.I.C.A. - Unione Imprenditori Costiera Amalfitana - con l'obiettivo di colmare un vuoto di rappresentanza nel commercio locale. "Siamo imprenditori ma anche consumatori", afferma il presidente Enrico Carangio, sottolineando la necessità di una visione oltre gli interessi individuali per rendere Amalfi più coesa e vivibile. Ad oggi, l'associazione conta 65 attività economiche iscritte.
Tra le prime azioni intraprese, UN.I.C.A. ha presentato due richieste all'Amministrazione comunale il 17 dicembre 2024, volte a migliorare i servizi essenziali e l'immagine della città. "Il commercio - ribadisce Carangio - è uno dei 90 indicatori che misurano la qualità della vita e non possiamo ignorare le trasformazioni sociali legate all'aumento della domanda turistica".
L'Associazione denuncia le difficoltà logistiche che gravano su commercianti e residenti. "Amalfi è tecnicamente classificata come zona disagiata dagli spedizionieri, con un aumento dei costi di trasporto superiore al 20%", spiega Carangio. Le proposte avanzate includono:
Anche la raccolta dei rifiuti rappresenta una priorità per UN.I.C.A., che ha proposto soluzioni concrete:
"Una città pulita è il miglior biglietto da visita", dichiara il presidente. L'associazione suggerisce inoltre di promuovere eventi a impatto zero e incentivare il riciclo tramite convenzioni con aziende che producono biogas.
UN.I.C.A. si dichiara aperta al confronto con l'Amministrazione e con tutti i cittadini interessati a contribuire. "Le criticità del commercio non sono solo un problema degli imprenditori, ma di tutta la comunità. Amalfi deve tornare a essere un centro commerciale attrattivo, non solo per i turisti ma anche per i residenti", conclude Carangio.
Le proposte presentate rappresentano solo un primo passo verso un cambiamento significativo. L'Associazione ribadisce il proprio motto: "Se vive il commercio, vive la città".
Fonte: Il Vescovado
rank: 106523106
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...