Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAeroporto “Costa d’Amalfi”, Fenailp: «Salvare i voli su Salerno per proteggere il turismo nel Cilento»

Economia e Turismo

Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo: «Il turismo non si costruisce solo con le infrastrutture, ma con una strategia pianificata che tenga conto del mercato»

Aeroporto “Costa d’Amalfi”, Fenailp: «Salvare i voli su Salerno per proteggere il turismo nel Cilento»

GESAC annuncia le difficoltà compagnie aeree nel vendere pacchetti turistici verso il Cilento, Fenailp Turismo lancia l’allarme e propone un incentivo economico per i Tour Operator

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 13:34:14

Fenailp Turismo, associazione di riferimento per il settore turistico in provincia di Salerno, lancia l'allarme sulla situazione critica dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e sulle ripercussioni per il turismo nel Cilento.
In una recente comunicazione inviata a Cilento Autentico DMO, GESAC - gestore dello scalo - ha confermato le difficoltà delle compagnie aeree nel vendere pacchetti turistici verso le destinazioni meno note della provincia, in particolare il Cilento. Nonostante la Costiera amalfitana sia una meta consolidata, il Cilento fatica a imporsi nei mercati internazionali, soprattutto britannico e francese, a causa della scarsa notorietà.

«Questa situazione era prevedibile», dichiara Marco Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo e Cilento Autentico DMO. «Da mesi sollecitiamo le istituzioni affinché sostengano la promozione del territorio all'estero. Già lo scorso anno abbiamo presentato al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e al Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, il ‘Progetto NANTES', elaborato dal professore Felice Vertullo. Questo piano di marketing operativo, focalizzato su cinque mercati strategici, avrebbe garantito una promozione efficace e supportato le vendite dei pacchetti turistici».


Con l'avvio della stagione turistica, il rischio ora è che le compagnie aeree riducano i voli su Salerno, compromettendo i flussi e disincentivando nuovi investimenti sullo scalo. Considerati i ritardi accumulati, Fenailp Turismo ritiene che un piano di marketing, avviato ora, non sia sufficiente per invertire la tendenza in tempo utile per il 2025.

Per questo motivo, in occasione dell'incontro convocato per lunedì 24 febbraio dal Presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete, con le associazioni di categoria, Fenailp Turismo presenterà una proposta immediatamente attuabile: un incentivo economico per i Tour Operator che vendono pacchetti volo e soggiorno per il Cilento e le altre località minori della provincia.

«Il turismo non si costruisce solo con le infrastrutture, ma con una strategia pianificata che tenga conto delle dinamiche del mercato. Se vogliamo che l'aeroporto di Salerno diventi davvero un volano per il turismo, è necessario agire subito con strumenti adeguati. Fenailp Turismo è pronta a collaborare con tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni concrete e tutelare il futuro del settore», conclude Sansiviero.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106915106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno