Tu sei qui: Economia e TurismoAffitti brevi, Mitur: già oltre 190 mila strutture hanno richiesto CIN a quasi un mese da avvio Banca Dati
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 16:57:20
A quasi un mese dall'introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN), sono già oltre 190 mila le strutture che si sono registrate sulla Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR) e hanno ottenuto il codice rilasciato dalla piattaforma digitale del Ministero del Turismo.
"Ma al di là del numero di CIN fin qui rilasciati - sottolinea il ministro del Turismo Daniela Santanchè a ‘Il Messaggero' - vorrei porre l'attenzione, soprattutto, sul numero di strutture ricettive registrate sulla BDSR, che ha raggiunto un livello rilevante, superando quota 500mila".
"Un risultato importante - dichiara - che rappresenta la banca dati reale del settore, includendo quelle aziende che in precedenza non erano censite. Questo numero, quindi, comprende anche il sommerso, evidenziando la nascita di nuove imprese del comparto del ricettivo che non erano state dichiarate. Un messaggio chiaro contro l'illegalità, a favore della trasparenza, che è poi tra gli obiettivi prioritari del nuovo quadro normativo".
"Infine, per garantire una transizione più efficace e supportare le imprese nel passaggio alle nuove disposizioni, il Ministero sta valutando la possibilità di prorogare a gennaio 2025 i termini per l'adeguamento, anche al fine di evitare di incorrere in sanzioni come previsto dalla riforma", chiosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103817101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...