Tu sei qui: Economia e TurismoAgosto da sold out in Campania. Ingenito (Abbac): «Pienone in Costa d'Amalfi. Auspichiamo allungamento stagione turistica»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 agosto 2022 11:29:11
Si prospetta un agosto da tutto esaurito in gran parte delle maggiori località turistiche della Campania, in primis in Costiera Amalfitana.
Malgrado una leggera flessione di viaggiatori dalla seconda decade di luglio, complici anche gli scioperi aerei, i rincari energetici e le impennate covid, gli italiani e tanti stranieri non rinunciano a trascorrere settimane e week end estivi sul territorio regionale.
Un vero e proprio rinascimento per il settore, dopo le gravi ripercussioni pandemiche e che ha premiato tutti i territori della regione e soprattutto i luoghi culturali.
«La Campania tiene e vanno bene tutte le nostre perle: Positano e Capri invase da flussi di americani e stranieri, benissimo anche la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. Procida affollata da escursionisti, sorpresa Campi Flegrei. Tengono anche in piena estate le città di Napoli e Salerno che con le loro aree metropolitane sono piattaforme ideali per escursioni. Cilento riscoperta anche da clientela straniera e tanti italiani che preferiscono soluzioni indipendenti. Restiamo preoccupati per la mobilità e le difficoltà del trasporto pubblico come per gli annunciati scioperi aerei», afferma il presidente di Abbac (Associazione B&B Affittacamere e Case vacanze) Agostino Ingenito.
«Siamo certi - prosegue Ingenito - che con agosto si raggiungeranno i livelli pre-pandemici e l'auspicio è che, malgrado le incertezze economiche e inflattive, vi sia possibilità di allungare la stagione, così da garantire migliore opportunità economiche ai territori. Ci preoccupano le condizioni del trasporto pubblico locale, dalla Circumvesuviana alla Cumana, come per i lavori previsti su molti tratti ferroviari e della riduzione di corse nelle città e il traffico per raggiungere le mete turistiche, mentre chiediamo maggiori controlli e sicurezza in stazioni, porti ed aeroporto e per la tutela sulle spiagge».
Quanto alle attività extralberghiere, pesano i rincari energetici e i costi delle provvigioni per i tanti host che in alcuni casi hanno aumentato del 10 15% i costi delle camere. Tante anche le segnalazioni di abusivi e speculatori che svolgono attività ricettiva senza effettuare alcun adempimento.
«Ricordiamo - dichiara Ingenito - che ogni gestore, se ha una struttura ricettiva extralberghiera, pubblicizzata come bed and breakfast, affittacamere o casa vacanze, ha l'obbligo di una scia amministrativa comunale, di denunciare le persone alloggiate, di adempiere al prelievo e versamento dell'imposta di soggiorno ove previsto e rilasciare una ricevuta non fiscale se integrativo del reddito, fiscale se imprenditoriali. Anche le locazioni brevi sono tenute alla denuncia delle persone alloggiate, la sottoscrizione di un contratto di locazione al di sotto dei 30 giorni e al rilascio della ricevuta con il prelievo dell'imposta di soggiorno ove previsto».
L'associazione lancia anche un vademecum per tutelarsi da truffe ed abusivi: «Consigliamo di verificare attentamente gli annunci, accertarsi della piattaforma che pubblicizza la soluzione ricettiva e verificare l'effettiva esistenza della struttura. Per questo motivo abbiamo lanciato un servizio di contatto whatsapp al numero 3755034102 e l'email segnalazioni@abbac.it per eventuali necessità di supporto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109226104
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...