Tu sei qui: Economia e TurismoAlbergatori, negozianti e ristoratori di Amalfi a "Dritto e rovescio": «Così la stagione turistica rischia di saltare» /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 aprile 2021 21:30:56
Dei dubbi in merito alla ripartenza economica e turistica, specie dopo l'ultimo decreto legge che prevede il coprifuoco alle 22, si parla in tutti i salotti televisivi.
Nella puntata di ieri di Dritto e rovescio, la trasmissione di approfondimento di Rete4 condotta da Paolo Del Debbio, una delegazione di operatori turistici, del commercio e della ristorazione di Amalfi ha espresso la forte preoccupazione che la prossima stagione turistica possa essere un "flop".
«Noi vogliamo lavorare, ma per ripartire qui in Costiera c'è bisogno della presenza degli stranieri, ai quali attualmente l'Italia sembra poco appetibile perché poco sicura. Chiediamo di vaccinare il nostro territorio per poterci presentare al mondo come "covid free"», ha detto Nicola Pansa, titolare dell'omonima pasticceria.
«Ad Amalfi ci sono 3mila abitanti, non ci vorrebbe poi così tanto a vaccinarli tutti!», ha commentato l'inviato.
Al dibattito ha partecipato, usando parole molto dure nei confronti dei ministri, anche Flavio Briatore.
«Secondo me non vivono nella realtà, questa gente qui. Io sono partito da zero, ho faticato sempre. Il problema vero è che qui fanno delle cose che sembrano scritte da gente che vive su un altro pianeta. Pensa ai ristoranti:possono aprire dal 26 aprile all'esterno, ma le spiagge no, dal 15 maggio. Non hanno coerenza [...].Se metti il coprifuoco a luglio che turista prenota per venire in Italia? È una follia».
Il timore che i turisti, in particolare quelli stranieri, possano scegliere altre mete, quali la Grecia, che si presentano più sicure e che hanno meno restrizioni, sarebbe la goccia che farebbe traboccare il vaso, dopo mesi di crisi.
Guarda il video in basso
Leggi anche:
Riaperture, De Luca contro decreto: «Il coprifuoco alle 22 è una presa in giro per i ristoranti»
Fonte: Positano Notizie
rank: 109310104
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...