Tu sei qui: Economia e Turismo'Aliberti, vogliamo la Salernitana'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 19 ottobre 2001 00:00:00
Antonio Lubritto, il consigliere regionale esponente di Democrazia Europea, dopo due anni rilancia: «Ci sono i presupposti perché ai vertici della Salernitana ci sia un cambio della guardia. Posso assicurare che ci sono imprenditori pronti a rilevare la Salernitana». La stessa proposta era stata fatta, da Lubritto, due anni fa. Allora si parlò dell'esistenza di un gruppo di imprenditori formato da un ex presidente della società granata, un editore televisivo, un commerciante all'ingrosso ed anche di un banchiere. Fu anche avviata una trattativa, ma Aliberti (nella foto in alto) sparò grosso: cento miliardi per cedere la società. Erano, però, altri tempi. La Salernitana era appena retrocessa dalla serie A e veniva data favorita per un ritorno immediato nella massima divisione. La squadra, dopo alcune traversie, riuscì solo a classificarsi alle spalle delle prime. Peggio ancora la scorsa stagione: retrocessione evitata per un pelo. E quest'anno le cose non è che stiano andando meglio. Aliberti ha puntato tutto sul carisma di Zdenek Zeman (nella foto al centro), mettendo su un organico modesto. «La classifica rispecchia in pieno quelle che sono le forze di questa squadra» dichiara uno sfiduciato Lubritto, il quale questa volta tiene a mantere segreti, per il momento, i nomi dei possibili acquirenti della Salernitana. Lubritto riconosce innanzitutto i meriti dell'attuale patron di San Giuseppe Vesuviano. «Ad Aliberti va il nostro plauso per quanto di buono ha fatto in questi anni alla guida della Salernitana». Ma aggiunge: «Se Aliberti decidesse, anche non subito, per un motivo qualsiasi, di lasciare, sappia che anche nella nostra città esistono persone in grado di raccogliere il testimone. E state certi che, in questo caso, si potrebbe fare molto di più per rendere più forte questa società». È ovvio, comunque, che per questo gruppo di imprenditori salernitani la cifra di cento miliardi è considerata irragionevole. L'organico della squadra è ritenuto carente; il gioco di Zeman non convince; ma, soprattutto, è grave il vedere sempre più vuoti gli spalti dell'Arechi. La tifoseria granata, pur amando sempre la Salernitana, ha preso le distanze dai dirigenti e dal tecnico e vorrebbe finalmente vedere il club nelle mani di persone che realmente abbiano nel cuore le sorti della squadra.
Notiziario
Intanto, ieri mattina, dopo tre giorni di riposo, i granata hanno ripreso gli allenamenti. Unico assente Tedesco (nella foto in basso), il quale si è allenato a parte, svolgendo solo esercizi in palestra. Hanno ripreso regolarmente, invece, D'Antoni e Olivi. I granata riposeranno domenica e lunedì.
Fonte: Il Portico
rank: 101212106
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...