Tu sei qui: Economia e TurismoAlla Bit c'è 'Campania Divina', De Luca: "Offerta turistica più completa d'Italia"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 4 febbraio 2024 22:47:55
Ci crede la Regione Campania e ci crede il suo governatore, Vincenzo De Luca che nel giorno dell'inaugurazione ha voluto essere presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2024, inaugurata oggi alla Fiera.
L'obiettivo è quello di promuovere la destinazione 'Campania Divina' sui mercati nazionali ed internazionali, puntando sulla qualità dell'offerta turistico-culturale proposta da tutte le province del territorio regionale.
Secondo Vincenzo De Luca, intervistato proprio davanti allo stand campano:
"La Bit può dare una spinta importante per la Regione Campania, che ha l'offerta turistica più completa d'Italia.
Noi non possiamo avere una dimensione di massa, non siamo l'Emilia o il Veneto, ma la nostra offerta è straordinaria dal punto di vista artistico, ambientale, culturale e anche enogastronomico. Voi conoscete un territorio più bello di quello che può offrire Ischia o la costa Amafiltana? 'Campania divina' è lo slogan perché la Campania è un territorio unico al mondo".
Nello spazio allestito a Milano dalla Regione ci sono circa 100 tra aziende, siti culturali e istituzioni a cui l'assessorato regionale, in collaborazione con l'Agenzia Regionale Turismo Campania, garantisce gli spazi in uno stand di 500 metri quadrati, il cui allestimento ripropone le immagini dei luoghi più rappresentativi del territorio nell'ambientazione di un limoneto.
Sempre all'interno dello stand della Regione, nel corso della tre giorni di fiera, sono previste conferenze tematiche dedicate alla presentazione dei principali itinerari che caratterizzano l'offerta turistica delle cinque province campane, con focus dedicati alla rete dei borghi, al sistema del turismo sostenibile e destagionalizzato dell'isola di Ischia e delle altre isole e aree marine protette della regione.
Sono previste, inoltre, degustazioni con prodotti tipici del patrimonio enogastronomico regionale.
FONTE FOTO: pagina FB Daniela Santanché (entrambe)
Fonte: Booble
rank: 100011104
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...