Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, dopo due mesi chiude i battenti la mostra "Amalfi anni '50 e '60 - Alfonso Fusco, fotografo"

Economia e Turismo

Amalfi, costiera amalfitana, Arsenali, mostra, Alfonso Fusco

Amalfi, dopo due mesi chiude i battenti la mostra "Amalfi anni '50 e '60 - Alfonso Fusco, fotografo"

Chiude i battenti oggi all'Arsenale di Amalfi- dopo due mesi nel corso dei quali quasi duemila persone hanno visitato la mostra la mostra -l'esposizione "Amalfi anni '50 e '60 - Alfonso Fusco, fotografo".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 febbraio 2022 11:15:11

Chiude i battenti oggi all'Arsenale di Amalfi- dopo due mesi nel corso dei quali quasi duemila persone hanno visitato la mostra la mostra -l'esposizione "Amalfi anni '50 e '60 - Alfonso Fusco, fotografo".

Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione amalfitana guidata dal sindaco Daniele Milano, che venerdì scorso, 25 febbraio, ha presentato l'omonimo libro, a cura di Claudia Bonasi, edito da Puracultura edizioni, davanti ad un folto pubblico. Il volume, realizzato dall'Amministrazione comunale di Amalfi con la collaborazione della famiglia Fusco e promosso dall'Assessorato alla Cultura, retto da Enza Cobalto, fa parte di un progetto più ampio, patrocinato anche dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Alla presentazione oltre al sindaco, hanno preso parte la giornalista Claudia Bonasi, l'editore di Puracultura, Antonio Dura e Bruno Pacileo, cognato del fotografo, scomparso nel 2017, che ha portato una toccante testimonianza degli anni in cui nasceva e si affermava l'attività professionale di Alfonso Fusco. Il libro in bianco e nero, di 120 pagine, ospita 200 scatti accuratamente selezionati e divisi per sezioni, ed è impreziosito dalla prefazione dell'antropologo Vincenzo Esposito.

Alfonso Fusco, amalfitano, classe 1938, ha operato come fotografo a cavallo tra gli anni ‘50 e ‘60: nel suo archivio rinvenuto dalla famiglia emergono migliaia di negativi che testimoniano i cambiamenti in corso in quel preciso periodo che va dalla fine della seconda guerra mondiale all'inizio della "dolce vita" amalfitana. Fusco punta il suo obiettivo e cattura, in una sorta di neorealismo fotografico, tutto ciò che avviene ad Amalfi in quegli anni: scatti di vita quotidiana - matrimoni, manifestazioni pubbliche, campagne elettorali - ma anche eventi particolari, come le splendide feste con le ballerine dell'Africana o l'arrivo di Jacqueline Kennedy nella Divina.

Nell'Arsenale, per tutta la durata della mostra fotografica, era presente anche un tavolo interattivo (realizzato a cura del Collettivo Digitale di Cesena) contenente 393 foto di ritratti realizzati da Alfonso Fusco, che ha dato vita al gioco interattivo "Li (ri)conosci?" grazie al quale dare un nome ad amalfitani oggi sconosciuti, che ha visto la partecipazione di moltissime persone, che hanno così sottratto quei volti all'anonimato. Erano inoltre proiettate in loop 480 immagini scattate dal fotografo amalfitano, con un sottofondo di musica swing dell'epoca.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108313103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno