Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi: fino al 3 novembre primo interscambio culturale con Krems
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 ottobre 2018 14:27:01
VSIG e IMAREAL associate rispettivamente all'Università di Vienna e di Krems-Saisburgo, sono istituti austriaci attivi per lo sviluppo della ricerca nel campo della storia interculturale e in quella del Medioevo e dell'Epoca Moderna.
A seguito di accordi intercorsi con il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, una rappresentativa delegazione di Dirigenti, Soci e Simpatizzanti dei due Istituti effettuerà viaggi di studio in Costiera Amalfitana, dal prossimo 27 ottobre al 3 novembre e successivamente nel marzo 2019, per l'avvio di proficui interscambi culturali interdisciplinari con promettenti implicazioni promozionali anche sul piano socio-economico.
Vienna com'è noto, è una delle principali Capitali europee della cultura, dell'arte e della musica. La vicina Valle di Wachau, bagnata dal Danubio, e costellata da tipici insediamenti sparsi che continuano, quasi in dissolvenza I'imponente trama di monumenti e beni ambientali e naturali, che ne integra il tessuto, impreziosendone l'immagine internazionale.
Uno dei maggiori poli di questa straordinaria rete è la cittadina di Krems, la quale, vantando emergenze di grande interesse storico e architettonico, richiama, sia per il contesto orografico, sia per la tipicità del costruito urbano, le specificità del nostro territorio.
Come i nostri prodotti definivano dalla Baia di Amalfi nel Golfo di Salerno per raggiungere svariati porti del Mediterraneo, così dal bacino di Krems la rete commerciale di Wachau si estendeva verso numerosi scali fluviali austriaci favorendone Ia floridezza economica. Il modello insediativo chiarisce, per le sue analogie, Ie fondamentali motivazioni alla base della scelta di Krems, assimilabile ai giorni nostri - secondo il giudizio dei nostri interlocutori - ad una sorta di "Salerno di Wachau", quale porto di smistamento delle merci dell'hinterland.
L‘ameno paesaggio terrazzato richiama molto da vicino i verdi panorami agrari delle basse colline della Costa di Amalfi digradanti sul mare e viene convintamente e bilateralmente proposto per un gemellaggio di grande interesse culturale motivato, tra l'altro, dalla rinnovata attenzione posta dalla "International Terraced Landscape Alliance" e dal MiPAAAF alle problematiche della loro irrinunciabile conservazione. Per molti aspetti, affine si presenta l'enocoltura dei due siti - ubicati pittorescamente lungo i declivi popolati da rigogliosi alberi da frutto e fitti vigneti.
l calici che contengono i vini prodotti, potrebbero nel 2020 - anno in cui è stato proposto un viaggio di Amalfitani a Vienna, Krems e alla Wachau - idealmente accostarsi su una tavola imbandita di specialità gastronomiche sia locali, sia provenienti della Costa d'Amalfi, per un brindisi interculturale che vedrebbe rinsaldato il clima di amicizia di cui e permeato questo primo importante incontro amalfitano.
Altre immancabili occasioni di interscambio, basate su percorsi culturali di comune interesse, potranno aprire nuovi ambiti orizzonti.
Fonte: Amalfi News
rank: 101215101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...