Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi protagonista a Rimini: sostenibilità e innovazione al TTG Travel Experience 2024
Inserito da (Admin), sabato 12 ottobre 2024 18:49:48
Amalfi si è confermata protagonista durante il TTG Travel Experience 2024, evento chiave per la promozione del turismo a livello internazionale, conclusosi ieri a Rimini. Il sindaco Daniele Milano, delegato Anci Campania per il Turismo, ha presenziato come relatore in due diversi panel di discussione svoltisi il 10 e l'11 ottobre, portando l'esempio di Amalfi nel contesto di una gestione turistica attenta e rispettosa dell'ambiente.
Il primo panel, intitolato "Ospitalità sicura e sostenibile in Campania", ha messo in luce le 11 azioni strategiche di Amalfi per un turismo sostenibile, focalizzate su un uso eco-sostenibile dei servizi e delle strutture ricettive. Queste misure mirano a creare un modello di equilibrio tra la domanda turistica e le esigenze dei territori, garantendo sviluppo e sostenibilità. Le conclusioni del convegno sono state tratte da Agostino Ingenito, presidente dell'Abbac Aeo, e da Felice Casucci, assessore regionale al Turismo.
Il secondo panel del giorno seguente, "Europa e identità locali, tra programmi, finanziamenti e percorsi turistici per la valorizzazione dei luoghi e delle persone", ha visto la partecipazione del professor Peppino De Rose, referente per l'UE a Bruxelles. Il focus è stato sui modi in cui i programmi e i finanziamenti europei possono essere sfruttati per migliorare e valorizzare il turismo locale, offrendo una nuova prospettiva sulla promozione delle identità territoriali.
DMO Visit Amalfi ha rappresentato la Repubblica Marinara di Amalfi non solo nei panel, ma anche durante il Luxury Event by TTG, ospitato presso il Grand Hotel di Rimini, e nello stand della Regione Campania presso il TTG Travel Experience. La presenza di Amalfi ha sottolineato il ruolo cruciale della città nell'influenzare il dibattito sul turismo di lusso.
Ogni appuntamento è stata un'occasione per promuovere la destinazione Amalfi e la Rete di destinazione Amalfi Experience, che oggi conta circa 80 operatori tra strutture alberghiere, ristoranti, e fornitori di esperienze e servizi. Gli incontri hanno confermato l'interesse crescente dei buyer per prolungare la stagione turistica fino a novembre e dicembre, e per offerte sempre più differenziate, segmentate e autentiche.
Un tema ulteriore di riflessione e sensibilizzazione è stata la tutela del brand "Amalfi Coast", spesso minacciata dall'associazione con località non pertinenti che generano confusione tra i buyer e, inevitabilmente, anche tra i turisti. A fronte delle richieste dei buyer, la DMO Visit Amalfi ha presentato un'ampia offerta promossa dai partner della Rete di destinazione Amalfi Experience.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107720105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...