Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAmministratori degli archivi digitali per le grandi aziende

Economia e Turismo

Amministratori degli archivi digitali per le grandi aziende

Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 22 febbraio 2002 00:00:00

Le grandi aziende che dispongono di un archivio digitale ricercano una figura professionale specifica che prende il nome di database administrator. L´amministratore degli archivi digitali è colui che progetta l'organizzazione dei dati e delle informazioni che devono essere utilizzate sia dall'utenza aziendale che dal consumatore finale. Svolge, quindi, un ruolo delicato, con il doppio scopo di aumentare l'efficienza interna dell'azienda e di alimentarne la capacità di sviluppare affari commerciali. La necessità di un costante aggiornamento ed immagazzinamento razionale dei dati rendono fondamentale il ricorso a tecnici specializzati in questo settore, tanto da parte delle internet company, quanto da parte delle aziende tradizionali. Insomma, i dati dell'azienda sono nelle mani del database administrator. Questi deve avere un background tecnico di carattere informatico che abbini teoria a pratica. Il candidato ideale è in possesso di laurea in Ingegneria o in altra facoltà scientifica; deve avere, inoltre, piena padronanza dei principali software professionali. L'amministratore degli archivi digitali deve occuparsi innanzitutto di testare il database, coordinare ed attuare le eventuali variazioni necessarie, oltre ad applicare le idonee misure di sicurezza. I suoi compiti principali sono: l'installazione, la configurazione, la gestione ed il monitoraggio dei sistemi client e server in rete. Inoltre, gestisce gli account (cioè gli accessi ai dati) e le autorizzazioni degli utenti, supervisiona al funzionamento dei server remoti e distribuiti. Gli si richiede una piena padronanza delle metodologie di software engineering e di analisi dei dati. Deve conoscere le caratteristiche e le prestazioni dei database più diffusi (SQL/SERVER,ORACLE, DB2), dei sistemi di comunicazione e trasmissione dati, dell'architettura delle reti locali, geografiche e di internet. Agendo a stretto contatto con altre professionalità qualificate, deve, infine, avere una buona predisposizione a lavorare in gruppo ed a risolvere i problemi che si possono quotidianamente presentare. Dal punto di vista contrattuale, può figurare come lavoratore autonomo o dipendente.

Fonte: Il Portico

rank: 10448109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno