Tu sei qui: Economia e TurismoAnche il Santa Caterina di Amalfi tra gli hotel migliori al Mondo, in Europa e in Italia secondo "Travel + Leisure"
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 13 luglio 2022 20:05:38
Da sempre la Costiera Amalfitana è tra le mete più gettonate dai turisti, soprattutto grazie alle attenzioni dei noti alberghi di lusso locali e alla loro volontà di migliorarsi e accogliere calorosamente i propri visitatori.
Come ogni anno Travel + Leisure, nota rivista di viaggi internazionale, ha pubblicato le classifiche dei migliori hotel degli States, d'Europa e del Mondo, ed immancabilmente diverse posizioni sono occupate dagli hotel della Divina.
L'Hotel Santa Caterina ad Amalfi, ad esempio, risulta secondo tra "i dieci migliori in Italia", settimo tra "i quindici migliori in Europa", trentasettesimo tra "i cento migliori del mondo". La sua spettacolare vista sul mare, i suoi letti a baldacchino, le bellissime ceramiche e cene a base di pesce servite tra fiori profumati affascinano qualunque visitatore: "Magnifica esperienza, vale ogni euro speso" commenta uno di loro dopo aver soggiornato.
Terzo tra "i dieci migliori in Italia" e ottavo tra "i migliori quindici in Europa" si piazza, invece, il San Pietro di Positano: "eccellente" e "spettacolare" sono solo alcuni degli aggettivi usati dai visitatori per descrivere il loro pernottamento presso questa struttura che con la sua spiaggia privata, le sue 57 stanze e suite e il suo ristorante da stella Michelin ha catturato il cuore dei turisti che hanno avuto la fortuna di visitarlo.
Ottavo tra "i dieci migliori d'Italia", quindicesimo in Europa e novantacinquesimo tra i migliori del mondo risulta, infine, Le Sirenuse di Positano, aperto al pubblico dal 1951 e diventato da allora appuntamento imperdibile per chiunque voglia visitare la Costiera rilassandosi nella sua piscina fiancheggiata da alberi di limoni o assaggiare un risotto al lume di candela.
Nell'olimpo italiano degli hotel di lusso c'è anche il Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, nono tra i dieci migliori d'Italia. Il suo servizio, la posizione, le sue stanze e il suo ristorante - si legge sulla rivista - continuano ad appassionare turisti da ben 180 anni. I visitatori si sono detti affascinati dal migliore tramonto del mondo, dal ristorante stellato e dalle sue eleganti suite.
Ancora una volta l'accoglienza della Costiera porta il turismo della Campania in cima alle classifiche mondiali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100461105
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...