Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAngelo Maria Tramontano è il vincitore del contest "San Gennà...un Dolce per San Gennaro"

Economia e Turismo

Angelo Maria Tramontano è il vincitore del contest "San Gennà...un Dolce per San Gennaro"

Inserito da (admin), martedì 8 settembre 2020 12:25:24

E’ Angelo Mattia Tramontano il vincitore del contest, giunto alla terza edizione, ideato in onore del patrono di Napoli: "San Gennà...Un dolce per San Gennaro". A festeggiarlo, sulla splendida terrazza del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, tutti i partecipanti. A valutarne l'operato, la giuria tecnica formata da: Gino Fabbri, presidente dell’AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani); il Relais Dessert Luigi Biasetto e l’Ad di Mulino Caputo, Antimo Caputo. Quello di Tramontano è stato un lavoro certosino e corale. Ha creato la sagoma dello stampo avvalendosi della tecnologia di una moderna stampante 3d; ha chiamato a raccolta artisti e grafici per la realizzazione del packaging; ha studiato tutto nei minimi particolari ma, alla fine, il pasticcere trentaduenne, dal 2018 responsabile della pasticceria del Gran Caffè Napoli 1850 di Castellammare di Stabia, si è aggiudicato la vittoria di questo contest fortemente voluto da Mulino Caputo e che, come di consueto, ha visto la partecipazione dell’azienda Agrimontana. [caption] I concorrenti dell'edizione 2020[/caption] Il suo "E' sango e nun è acqua" è una monoporzione del peso di 80/90 grammi, che riproduce la sagoma stilizzata di San Gennaro. Il cuore della composizione è una madeleine all'olio di oliva e basilico, realizzata con farina 00 Classica Mulino Caputo, accompagnata da una bavarese alla vaniglia, con gelatina di amarene Agrimontana e copertura in cioccolato bianco. Al secondo posto si è classificato Ciro Poppella, dell’omonima pasticceria napoletana, che ha presentato una apprezzatissima sbriciolata, battezzata "Ampolla di San Gennaro", e realizzata lavorando un mix di farina 00 Mulino Caputo e farina di pistacchi, farcita con crema di pistacchi a marchio Agrimontana e rifinita con lamponi. Sul terzo gradino del podio è salito Aniello Iervolino, il giovane executive pastry chef dell’Hotel Regina Isabella e del Ristorante Indaco di Ischia. "'A Santarella", cosí si chiama il dolce che ha presentato alla giuria, fa riferimento alla sfogliatella Santa Rosa, da cui trae ispirazione. Si tratta, infatti, di un impasto brioche realizzato con farina Caputo Oro, completato con un tappo di sfogliatella riccia, farcito con una crema al liquore Strega e finito con un gel all'amarena chiara Agrimontana. [caption] Il premio Mulino Caputo[/caption] "Veder crescere questo evento anno dopo anno, toccare con mano l’impegno, la creatività e il desiderio di confrontarsi, che anima anche i pasticceri più affermati oltre che le giovani leve, per noi è davvero ragione di grande soddisfazione. Napoli ha una lunga tradizione pasticcera e il nostro augurio è che emerga sempre più la capacità di creare dolci di estrema qualità e identità" - ha dichiarato Antimo Caputo - che ha aggiunto: "Dopo gli eventi social, Mulino Caputo guarda avanti e, con il dovuto rispetto delle norme di sicurezza, riparte con gli incontri e i confronti che favoriscono la ripresa non solo del mondo della pasticceria ma anche di tutto l’indotto". L'invito rivolto agli italiani è quello di visitare Napoli e portare a casa uno (o tutti) i dolci dedicati a San Gennà. I concorrenti della terza edizione sono stati:

  1. Luigi Avallone - Pasticceria Avallone di Quarto
  2. Rocco Cannavino - Zio Rocco Lab-store di Pomigliano D’Arco
  3. Ciro Cascone – Pasticceria Giuseppe Ferraro di Terzigno
  4. Andrea Casillo - docente dei servizi ristorativi presso l’istituto alberghiero Luigi Veronelli di Casalecchio (BO)
  5. Alessandro Fiorucci – Caffè La mela verde di Roma
  6. Aniello Iervolino -Executive Pastry cheF Regina Isabella *****L e Ristorante Indaco di Ischia
  7. Nicola Obliato - Pasticceria Mille Dolcezze di Frattamaggiore
  8. Pasquale Pesce – Pasticceria Pesce 1896 di Avella
  9. Ciro Poppella - Pasticceria Poppella di Napoli
  10. Angelo Mattia Tramontano - Gran Caffè Napoli 1850 di Castellammare di Stabia

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10733105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno