Tu sei qui: Economia e TurismoArrivano i soldi del Recovery Fund, Confindustria Salerno propone un tavolo permanente di confronto sulle infrastrutture
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 settembre 2021 09:03:09
Lo scorso agosto, la Commissione europea ha versato 24,9 miliardi all'Italia, come anticipo del 13% sui 191,5 miliardi dell'ammontare totale del Recovery Fund per il Paese, fino al 2026.
Ieri, lunedì 13 settembre, si è tenuta, nella sede di Confindustria Salerno, una riunione, promossa dal presidente Antonio Ferraioli insieme al suo delegato alle infrastrutture Agostino Gallozzi, al centro della quale sono state analizzate le progettualità infrastrutturali prioritarie per il territorio salernitano, sia quelle in corso di realizzazione e completamento, sia alcune nuove da avviare, che saranno finanziate con le risorse del PNRR e con i fondi di finanziamento di matrice europea.
All'incontro hanno preso parte anche il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli; il presidente della CCIAA di Salerno Andrea Prete; il consigliere regionale della Campania e presidente della IV Commissione (Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti) Luca Cascone; il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese; il presidente dell'Autorità Portuale di Sistema del Mar Tirreno centrale Andrea Annunziata e il presidente del Consorzio ASI Salerno Antonio Visconti.
La volontà condivisa è rendere il confronto di ieri un tavolo permanente che si riunisca periodicamente per monitorare lo stato di avanzamento delle iniziative previste, mantenendo così alta l'attenzione sul tema delle infrastrutture, fortemente strategico per lo sviluppo del territorio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105310105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...