Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoArtigianato, 42 nuovi posti per i giovani

Economia e Turismo

Artigianato, 42 nuovi posti per i giovani

Inserito da Il Mattino (admin), domenica 7 ottobre 2001 00:00:00

Per il secondo anno consecutivo l'Agenzia della Campania per il Lavoro ha sottoscritto la convenzione per la realizzazione dei Pip (i piani di inserimento professionale), stipulata dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa della sezione di Salerno. Il progetto punta alla creazione di 42 nuovi posti di lavoro presso le imprese del territorio che ne fanno richiesta. I piani prevedono l'inserimento professionale dei giovani disoccupati per un periodo di circa dieci mesi nelle aziende artigiane e le piccole imprese che presentano regolare domanda alla sede del Cna. Ai potenziali assunti i datori di lavoro non dovranno richiedere particolari caratteristiche. Tra gli elementi da considerare, al di là dell'iscrizione al collocamento, è soltanto l'età che deve essere compresa tra i 19 ed i 32 anni (il limite è più alto per i disoccupati di lunga durata). Le aziende, invece, che intendono aderire e che lo scorso anno hanno già usufruito del Pip possono farlo, ma solo se in questo periodo hanno aumentato almeno di una unità il loro personale. In base a quanto stabilito dalla convenzione, ai futuri assunti dovrà essere corrisposta un'indennità mensile di 600mila lire (pari a 309,87 euro), di cui 270 mila (139,44 euro) a carico delle imprese e 330 mila (170,43 euro) a carico del Fondo per l'Occupazione. Il provvedimento rappresenta un importante contributo per lo sviluppo delle aziende presenti nel salernitano. I dati relativi al bando dello scorso anno chiariscono quanto i Pip siano riusciti a favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro: il 20 per cento delle aziende aderenti ai piani della Confederazione Nazionale dell'Artigianato di Salerno ha trasformato in assunzione definitiva il rapporto lavorativo avviato con il progetto d'inserimento professionale. La domanda di adesione deve essere presentata presso la sede del Cna, sita in corso Vittorio Emanuele 75 a Salerno, entro e non oltre la fine di ottobre. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare allo 089.2583108 oppure allo 089/2583161, nelle ore di ufficio.

Fonte: Il Portico

rank: 10929106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno