Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“B-Factor”, la Fondazione Bellisario lancia bando per le startup al femminile

Economia e Turismo

Economia, lavoro, startup

“B-Factor”, la Fondazione Bellisario lancia bando per le startup al femminile

“Siamo - ha detto Elena Salzano, referente per la Campania della Fondazione Bellisario - a caccia di donne che abbiano il “B-Factor”, ossia quel talento femminile che, promuovendo l’innovazione e la leadership, dia vita a nuove realtà organizzative, sia aziende che non-profit. Per le candidature saranno privilegiate le startup innovative ma verranno accolti e premiati anche progetti d’impresa tradizionale"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 15:14:57

La Fondazione Marisa Bellisario lancia un contest invitando a partecipare tutte le startup al femminile d'Italia.

In occasione della 24ª edizione di Donna Economia & Potere, il Seminario della Fondazione in calendario a Roma il 18 e 19 ottobre 2024, infatti, avrà luogo "B-Factor", contest dedicato alle startup al femminile, giunto alla IV edizione.

Sono state invitate tutte le donne che abbiano fondato o intendano dar vita a una nuova realtà organizzativa, sia essa azienda o entità non-profit, a candidarsi. La selezione delle candidature privilegerà le startup innovative ma verranno accolti e premiati anche progetti d'impresa tradizionale.

Le candidature pervenute saranno selezionate da un Comitato tecnico-scientifico per essere ammesse a "B-Factor", che avrà luogo a Roma la mattina del 19 ottobre presso il Salone del Commendatore nel Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia.

 

Le candidature sono personali, e non aziendali, e verranno valutate in base ai seguenti criteri:

 

a) Leadership

b) Determinazione ad affrontare sfide di innovazione

c) Responsabilità

 

Il Comitato non è tenuto a motivare analiticamente le proprie decisioni e che tali decisioni sono insindacabili. La partecipazione all'evento non determina, di per sé, alcun diritto a ricevere compensi, a qualunque titolo.

Si fa presente che il giudizio viene espresso sulla candidatura personale, non sull'organizzazione che essa presenta o propone. Non è quindi in alcun caso una valutazione del business plan prospettico o dei risultati ottenuti dall'iniziativa.

 

Le candidature vanno inviate entro il 2 settembre 2024 a info@fondazionebellisario.org.

 

"Siamo - ha detto Elena Salzano, referente per la Campania della Fondazione Bellisario - a caccia di donne che abbiano il "B-Factor", ossia quel talento femminile che, promuovendo l'innovazione e la leadership, dia vita a nuove realtà organizzative, sia aziende che non-profit. Per le candidature saranno privilegiate le startup innovative ma verranno accolti e premiati anche progetti d'impresa tradizionale. Come referente regionale della Fondazione Bellisario, esorto tutte le donne della Campania a farsi avanti entro il 2 settembre per essere valutate dal Comitato tecnico scientifico di esperti e poter partecipare poi all'evento di Roma del 19 ottobre a Roma durante la 24ª edizione di "Donna Economia & Potere".

 

COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO 2024

 

LELLA GOLFO, Presidente Fondazione Marisa Bellisario

CARLO ALBERTO CARNEVALE MAFFE', SDA Professor di Strategy and Enterpreneurship Bocconi School of Management

MIRJA CARTIA D'ASERO, Amministratrice Delegata Il Sole 24 Ore

PAOLO CELLINI, Professore di Economia Digitale Luiss Guido Carli

LUIGI GALLO, Responsabile BU Incentivi e Innovazione di Invitalia

ALESSIO JACONA, Curatore Osservatorio Intelligenza Artificiale Ansa.it

FLAVIA MELCHIORRI TERRIBILE, Vicepresidente Comitato OCSE per le politiche regionali e Coordinatrice ASviS

MONICA MOSCA, Giornalista

CLAUDIA PINGUE, Responsabile VC Technology Transfer Cassa Depositi e Prestiti

ANNA ROSCIO, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo

PIETRO SEBASTIANI, Ambasciatore

LUCA TREMOLADA, Giornalista Il Sole 24 Ore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Donne in carriera<br />&copy; Foto da Pexels Donne in carriera © Foto da Pexels

rank: 108527102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno