Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBei, Dario Scannapieco: l'Italia è la prima beneficiaria anche nel 2020 con 12 miliardi

Economia e Turismo

Bei, Dario Scannapieco: l'Italia è la prima beneficiaria anche nel 2020 con 12 miliardi

Inserito da (redazionelda), venerdì 29 gennaio 2021 20:18:30

L'Italia è, anche nel 2020, il primo beneficiario della finanza della Bei, la Banca europea per gli investimenti. E' quanto ha affermato il vicepresidente Dario Scannapieco (originario di Maiori, che ricopre anche la carica di presidente del Fei) presentando i risultati in una conferenza stampa virtuale: lo scorso anno è stata destinataria di 11,9 miliardi (+8,2%) per 32,4 miliardi di investimenti sostenuti, di cui 10,9 miliardi di prestiti. Nel nostro paese sono state realizzate 65 operazioni.

La Bei ha mobilitato a favore dell'Italia 6,6 miliardi di euro per affrontare la pandemia Covid, il 30% dell'intera Ue. E' quanto ha reso noto la banca europea delgi investimenti presentando i risultati dello scorso anno per il nostro paese. In particolare la Bei ha destinato2 miliardi per la Sanità(1 miliardo già erogato): 8.000 posti in terapia intensiva e sub-intensiva, 651 pronto soccorso e 9.600 assunzioni.E' stata inoltre disposta una moratoria per comuni e province, 640 milioni per le politiche regionali, inclusi 150 milioni del fondo Emergenza Imprese. Inoltre sono stati erogati oltre 4,4 miliardi di prestiti in partnership con banche e CDP in favore delle Pmi italiane.

La ripresa degli investimenti in Europa è "debole" e ad esserne "più colpite" sono "l'innovazione, la digitalizzazione e la lotta al cambiamento climatico". Lo ha affermato il presidente della Banca europea per gli investimenti (Bei), Werner Hoyer, nel corso della conferenza stampa annuale del gruppo. "L'Ue è davanti a un paradosso. Le aziende ci dicono che il Covid-19 e il cambiamento climatico stanno creando esigenze di investimenti strutturali ancora maggiori, ma allo stesso tempo queste stesse aziende stanno riducendo gli investimenti. Il 45% di loro prevede di tagliarli nel prossimo anno, mentre solo il 6% di aumentarli", ha detto Hoyer anticipando i dati di un sondaggio condotto dalla Bei. Nell'ultimo periodo "abbiamo ottenuto un impatto senza precedenti sul clima, ma - ha ammonito - resta il rischio di una ripresa che trascuri clima e ambiente".

Garantire un accesso equo ai vaccini "è una responsabilità globale" e "una questione di stabilità in tutto il mondo". Lo ha detto il presidente della Banca europea per gli (Bei), Werner Hoyer, rispondendo alle domande dei giornalisti alla conferenza annuale del gruppo. "Sarei davvero preoccupato se non affrontassimo la sfida del Covid con una visione globale. Questo potrebbe provocare un'enorme instabilità ed enormi disordini sociali, che potrebbero trasformarsi in una questione di guerra o pace", ha sottolineato Hoyer.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101432106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno