Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBilancio positivo per il salone nautico Navigare a Napoli

Economia e Turismo

E ora tutti al salone nautico di Roma dal 7-15 dicembre

Bilancio positivo per il salone nautico Navigare a Napoli

5o mila i visitatori per questa 38ª edizione, vendite e accordi hanno animato l’evento

Inserito da (Admin), domenica 17 novembre 2024 15:51:06

Napoli, 17 novembre 2024 - Se scende il sipario sulla trentottesima edizione del Navigare, il salone nautico internazionale che per nove giorni ha animato la banchina del porto turistico di Mergellina, con un bilancio sicuramente soddisfacente, fervono, intanto, i preparativi per l'ultimo incontro espositivo del 2024. Teatro dell'appuntamento la Capitale italiana dal 7 al 15 dicembre.

 

"Il Navigare ha dimostrato di essere un appuntamento di grande riferimento per gli amanti della nautica e la testimonianza giunge non solo dagli oltre 50 mila visitatori registrati, ma da un più che positivo bilancio di vendite e prenotazioni di imbarcazione - dichiara Gennaro Amato, presidente di Afina società organizzatrice dell'evento -. Tra gli espositori di gommoni e di yacht, passando per produttori di motoscafi e gozzi, tutti hanno avuto opportunità di implementare il proprio carnet di produzione per il 2025, ora, grazie all'appuntamento espositivo di Roma, in programma alla Nuova Fiera di Roma dal 7 al 15 dicembre, ci sarà la possibilità di migliorare questo trend positivo di vendite".

 

Intanto, quella di quest'anno, potrebbe essere l'ultima edizione del Navigare in "solitaria" che, già dal prossimo anno, grazie all'accoppiamento prospettato dai vertici di Afina, organizzatori anche del Nauticsud, potrebbero essere realizzate in abbinamento a fine ottobre 2025, pur conservando l'edizione del Nauticsud a febbraio prossimo. Una chance che, condivisa anche dal sindaco Gaetano Manfredi, offrirebbe alla città di Napoli un posizionamento mondiale importante tra i saloni nautici, offrendo la possibilità di avere barche esposte alla Mostra d'Oltremare e imbarcazioni in acqua a Mergellina a disposizione di prove in mare.

 

Però, in attesa di una definizione in accordo anche con i prossimi nuovi vertici del quartiere fieristico di Fuorigrotta, che il Comune indicherà ai primi di dicembre, tutti volgono lo sguardo alla Capitale che tornerà ad ospitare un salone nautico dopo la sospensione dal 2014 ad oggi del noto salone Big Blu. L'interesse è notevole, tanto da concedere, per volontà della Regione Lazio, lo status di internazionale all'evento, ancor prima di iniziare.

 

"Roma è una piazza di grande attenzione per la nautica, non solo per la storicità di alcuni cantieri presenti in questa regione - spiega Gennaro Amato -, ma anche, e soprattutto, per la centralità che la Città rappresenta nella nostra nazione consentendo a chiunque, da qualsiasi regione italiana, di raggiungere il salone in aereo o treno con la disponibilità di un sistema trasporti unico in Italia".

 

Saranno 20 mila i metri quadrati espositivi con oltre 200 imbarcazioni che hanno già confermato l'adesione. Un successo che, probabilmente, costringerà, in futuro, l'organizzazione di Afina a prevedere ulteriori spazi. Intanto con questo salone nautico internazionale si rafforza il "polo" centro-sud della nautica italiana che vede proprio nel centro e sud del Paese un'area di produttività di alta qualità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105419106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno