Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Bravo Innovation Hub Agrifood”, il nuovo programma di accelerazione per gli imprenditori della filiera agro-alimentare

Economia e Turismo

Bravo Innovation Hub Agrifood, Invitalia, Ministero Sviluppo Economico, startup

“Bravo Innovation Hub Agrifood”, il nuovo programma di accelerazione per gli imprenditori della filiera agro-alimentare

L’obiettivo è accelerare l’ingresso nel mercato di startup e nuove imprese in grado di offrire soluzioni innovative nell’intera filiera agro-alimentare

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 luglio 2021 16:49:09

Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi segnala un'opportunità per tutti gli imprenditori nel settore dell'agrifood del territorio.

Invitalia, l'Agenzia Nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.P.A, lancia BRAVO Innovation HUB Agrifood. Un nuovo programma di accelerazione rivolto alle imprese del Mezzogiorno che offrono soluzioni innovative nella filiera agro-alimentare.

Un progetto che rientra nel piano di azione per la diffusione dell'imprenditorialità e dell'innovazione promosso da INVITALIA e MISE nell'ambito del PON Imprese e competitiva 2014-2020. Si tratta di una iniziativa che sviluppa percorsi di accelerazione verticali per velocizzare l'ingresso delle imprese nel mercato.

Al programma possono partecipare le società di piccole dimensioni iscritte al registro delle imprese dal 1 gennaio 2017, in qualsiasi forma giuridica. Verranno selezionate 10 startup del sud Italia che dal prossimo ottobre, per nove settimane seguiranno corsi mirati, avranno la possibilità di essere seguiti e lavorare a stretto contatto con imprese-mentori nazionali, esperti del settore fra cui Tree, Future Food, Talent Garden Milano, Sud Speed Up e CETMA, partecipare a incontri one-to-one per approfondire obiettivi e necessità, ricevere training sulle competenze imprenditoriali e sulle tematiche più rilevanti del settore.

All'interno del settecentesco Palazzo Guerrieri di Brindisi, sede dell'HUB, le giovani imprese potranno validare e sviluppare i loro modelli di business, renderli scalabili ed espandere gli orizzonti di mercato.

Alla fine delle 9 settimane, che includono 3 lezioni e incontri in sede e 6 online, verrà organizzato un Demo Day dove le startup saliranno su un palco per presentare la loro idea a investitori e venture capitalists nazionali.

Il programma ha un valore per ciascuna impresa di 41.500 euro.

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle 12 di mercoledì 21 luglio 2021. Per maggiori informazioni su come partecipare, quali sono i vantaggi e per inviare la propria domanda basta cliccare qui.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10537106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno