Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampagna vaccini, i Commercialisti scrivono al presidente De Luca

Economia e Turismo

Campania, vaccini, De Luca

Campagna vaccini, i Commercialisti scrivono al presidente De Luca

In una lettera congiunta i presidenti degli 11 ODCEC territoriali chiedono l’inserimento prioritario della propria categoria per le prenotazioni alla stregua delle altre professioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 marzo 2021 14:51:23

Con una lettera congiunta inviata oggi al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, i presidenti degli 11 Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Campania (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Napoli Nord, Nocera Inferiore, Nola, Sala Consilina, Salerno, Torre Annunziata) richiedono l'inserimento prioritario dei Commercialisti per le prenotazioni vaccinali, alla stregua di altre categorie professionali, classificando il rischio pendente alla pari di quello già previsto per altre categorie già invitate a fruire del vaccino.

Nella missiva, i presidenti degli ODCEC ricordano la presenza dei commercialisti, fin dai primissimi giorni della pandemia, al costante servizio delle imprese e delle persone, tanto che la categoria fu inclusa nel DPCM 22 marzo 2020 tra i servizi essenziali e come tale riconosciuta anche da Palazzo Santa Lucia con l'attuazione del Piano Socio Economico della Regione Campania. I loro studi professionali, per la natura delle attività di supporto tecnico-professionale svolte su molteplici aspetti relativi alla gestione dell'emergenza e le correlate scadenze perentorie, non hanno mai chiuso, né hanno interrotto servizi essenziali, né hanno potuto commutare il supporto fornito in attività da remoto, assicurando la presenza anche negli uffici giudiziari e nelle amministrazioni di riferimento in tutto questo lungo e faticosissimo anno. Le molteplici attività ininterrotte generano ancora oggi, inevitabilmente, una costante esposizione e un continuativo rapporto con le persone interessate: ribadendo, dunque, la ferma volontà di proseguire con massimo senso di responsabilità l'attività quotidiana al servizio dei cittadini, delle imprese e delle amministrazioni pubbliche, i presidenti chiedono di considerare "la grave e crescente preoccupazione per il contagio" dovuta all'attività degli iscritti alla categoria.

"Visto il tema di stretta attualità circa le professionalità che potranno, nel prossimo futuro, accedere alla campagna vaccinale nella nostra regione abbiamo doverosamente ricordato il nostro ruolo centrale", commenta il presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno Salvatore Giordano.

"Siamo fiduciosi - prosegue Giordano - che la nostra richiesta sarà oggettivamente valutata alla luce dell'attività essenziale svolta dai commercialisti, una professione privata che nel contempo evoca una funzione pubblica importantissima: non si tratta solo di una attività libero professionale di natura privata ma di una professione che accerta la fede contabile e svolge una funzione di certezza dei rapporti tra le parti nel nostro Paese. Tra adempimenti, proroghe, bonus e ristori, non abbiamo mai smesso di servire il Paese e adempiere alle scadenze perentorie per cittadini e imprese: un servizio essenziale da tutelare che non si può continuare a dare solo per scontato, dimenticando che anche i commercialisti possano ammalarsi come purtroppo accade, con studi spesso composti dal solo titolare, unico soggetto senza dipendenti, chiusi per Covid-19. Una chiusura che non inficia purtroppo solo sull'attività del professionista ma a catena su cittadini e categorie produttive rappresentate, oltre che sul sistema centrale, e che va pertanto assolutamente scongiurata".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10874100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno