Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCapodanno, 4 italiani su 10 in montagna ma aumentano vacanze all'estero

Economia e Turismo

capodanno, turismo, italia, estero, campania, confcommercio, confesercenti

Capodanno, 4 italiani su 10 in montagna ma aumentano vacanze all'estero

Secondo i dati di Confcommercio il 20% di chi trascorrerà la notte di San Silvestro fuori casa, lo farà all'estero. Napoli e la Campania tra le mete preferite secondo le stime di Confesercenti

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 30 dicembre 2023 21:08:41

Dove trascorreranno le ultime giornate del 2023, in attesa che arrivi il nuovo anno gli italiani?

Secondo le stime di Confcommercio, 4 su 10 andranno in montagna, ma aumentano le vacanze all'estero per i 10,6 milioni gli italiani in viaggio a Capodanno, secondo l'Osservatorio Turismo Confcommercio con Swg - e quindi oltre un milione in più dello scorso anno, con una spesa complessiva prevista che supera i 3,6 miliardi.

Sulla destagionalizzazione, 'batte' ancora una volta la ministra del Turismo, Daniela Santanché:

"Le festività da Natale a Capodanno hanno segnato un bel successo del turismo italiano, merito del lavoro di squadra e del costante impegno dei lavoratori del settore a cui va il mio più sentito ringraziamento. Adesso la sfida è quella di far essere protagonista il turismo 12 mesi l'anno per poter dare stabilità ad un comparto vitale e centrale per la Nazione".

Sugli italiani che andranno all'estero c'è l'indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoviaggi Confesercenti: le destinazioni regine del Capodanno sono la Spagna, per il corto raggio, l'Egitto, per il medio raggio, e gli Stati Uniti, per il lungo raggio. A seguire Francia e Regno Unito per le mete più vicine all'Italia, Finlandia e Norvegia per il medio raggio, Caraibi e Thailandia per i viaggi intercontinentali. Risultati interessanti anche per destinazioni europee come Austria, Repubblica Ceca, Germania, Portogallo, Olanda, Polonia, Islanda e Svezia. Successo per Giappone e Marocco, ottimi riscontri poi per le lontane Argentina, Madagascar, Vietnam, Seychelles, Sudafrica e Brasile.

Non sono infine mancate le richieste per Maldive, Kenya, Tanzania, Zanzibar e Mauritius.

A conferma del tutto anche il gran traffico nei principali aeroporti italiani a partire da Roma dove dallo scorso 22 dicembre fino all'8 gennaio si stima che saranno oltre 2 milioni i passeggeri in partenza ed in arrivo dai due scali di Fiumicino e Ciampino. Con questi numeri, si taglierà il traguardo dei 44 milioni di viaggiatori in transito negli hub della Capitale durante tutto il 2023.

Per quanto riguarda la Campania, le stime arrivano dalla Confesercenti regionale e che con il suo presidente Schiavo, dichiara:

"Boom straordinario per tutto il 2023, Napoli e la Campania tra le mete preferite in Italia"

Non si ferma dunque il boom turistico a Napoli e in Campania: per Capodanno e per il weekend dell'Epifania, secondo le stime di Confesercenti Campania, sono attesi nella regione quasi mezzo milione (490mila circa) di turisti per un giro d'affari, tra incassi delle attività ricettive e gli introiti dell'indotto (commercio, ristorazione, servizi, trasporti) di quasi 164 milioni di euro; queste le previsioni e i sondaggi realizzati dal Centro Studi di Confesercenti Campania.

Prosegue il presidente Schiavo:

''Siamo estremamente soddisfatti per il pienone che si regista sia per questo ponte di Capodanno che per l'Epifania alle porte e che conferma l'enorme appeal della Campania, tra le mete preferite in tutta Italia, sia per i turisti di altre regioni che per quelli stranieri".

Confesercenti Campania, con tutti i suoi associati, aggiunge:

"Assicura la massima professionalità nell'offrire accoglienza e servizi ma è proprio su questo punto che nel 2024 spingiamo per migliorare l'offerta.

La questione sicurezza dei luoghi turistici di Napoli e dell'intera regione resta una priorità, ma insieme ad essa vorremmo dalle amministrazioni e dal Governo investimenti sui trasporti, sull'arredo urbano, sui servizi e sull'accoglienza.

Solo così potremmo pensare di de-stagionalizzare il flusso turistico, garantendo alle nostre località pienoni anche in mesi meno richiesti, come gennaio e febbraio.

Siamo pronti a dialogare con le istituzioni per trovare le soluzioni migliori. Nel frattempo, ci godiamo questo boom: per la notte di Capodanno il centro di Napoli sarà invasa da turisti ma anche da 30-40mila cittadini di altre zone e della provincia.

Brindiamo ad un 2023 super per il turismo e per l'indotto''

 

Foto: PositanoNotizie

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Salerno<br />&copy; Positano Notizie Salerno © Positano Notizie

rank: 101312106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno