Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCaro voli, convocati dal Mimit rappresentanti compagnie aeree

Economia e Turismo

voli, aerei, caro prezzi, turismo, ministro, turismo, codacons

Caro voli, convocati dal Mimit rappresentanti compagnie aeree

È stato il Garante per la sorveglianza dei prezzi Benedetto Mineo, su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha convocato per martedì 4 luglio i rappresentanti delle principali compagnie aeree

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 luglio 2023 14:17:05

Un aumento eccessivo delle tariffe aeree ha fatto letteralmente 'alzare le antenne' al Garante per la sorveglianza dei prezzi Benedetto Mineo, che su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha convocato per martedì 4 luglio i rappresentanti delle principali compagnie aeree che effettuano voli nelle tratte nazionali interessate dai maggiori rincari.

Salvatore Deidda (FdI), presidente della commissione Trasporti della Camera, attraverso una nota, dichiara:

"In Parlamento, tramite una indagine conoscitiva in cui stiamo audendo compagnie e società aeroportuali, abbiamo già denunciato il caro voli, in special modo sulle tratte nazionali, tanto da far emergere che costa di più collegare Milano con Cagliari o Palermo piuttosto che Milano con New York".

"E lo abbiamo ribadito anche durante l'audizione della Commissaria europea dei trasporti. Siamo consapevoli - prosegue Deidda - della necessità di una semplificazione fiscale con addizionali o imposte che finiscono per ricadere sul costo finale del biglietto. C'è un tema di tratte essenziali e differenziare le tariffe. Bisogna costruire una vera continuità territoriale che tuteli residenti ma anche chi viaggia per lavoro, servizio, salute e studio. Di certo, sono tariffe troppo salate, nonostante ci sia una forte richiesta per turismo", conclude il parlamentare di FdI.

Anche il Codacons apprezza l'intervento del Governo, mentre è la stessa associazione a tutela dei consumatori ad aver già ottenuto dall'Antitrust l'apertura di una istruttoria sui costi eccessivi dei voli da e per la Sicilia:

"Fa bene il governo a convocare le compagnie aeree per verificare cosa sta succedendo sul fronte dei prezzi dei voli. Da mesi stiamo infatti denunciando come le tariffe nel settore aereo siano totalmente fuori controllo, e proprio grazie a un esposto presentato dal Codacons pochi mesi fa l'Antitrust ha deciso di accendere un faro sui prezzi dei voli per la Sicilia allo scopo di accertare possibili cartelli da parte degli operatori aerei.

Riteniamo che l'andamento al rialzo delle tariffe nel settore del trasporto aereo non sia assolutamente giustificato, e rappresenti un enorme danno per i cittadini soprattutto nel periodo delle partenze estive, quando cioè aumentano gli spostamenti degli italiani per mete nazionali ed estere - prosegue Rienzi - per tale motivo se i listini dei voli non caleranno immediatamente presenteremo una nuova denuncia all'Antitrust e alle procure della Repubblica di tutta Italia chiedendo di accertare l'operato della compagnie aeree sul nostro territorio, alla luce di possibili manovre speculative, aggiotaggio, e cartelli anticoncorrenza" ha concluso il presidente Carlo Rienzi.

 

Fonte foto: Foto diOrna WachmandaPixabay e Foto di穿着拖鞋一路小跑daPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10989108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno