Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: al via l'iniziativa "Ripuliamo Croce"
Inserito da (redazioneip), sabato 30 marzo 2019 15:47:29
Coniugare lo sport con l'attivismo ambientale. È questo il fine nobile della "Trenta ore di sport per l'ambiente - Ripuliamo Croce", evento sportivo in programma oggi, 30 marzo, e domani, 31 marzo, alla frazione Croce.
I ciclisti Michele Petrone e Sergio Punzi tenteranno l'impresa dell'Everesting, che consiste nel ripetere più volte il percorso che da Salerno conduce al Castello Arechi, per eguagliare l'altezza del Monte Everest, il più alto al mondo con i suoi 8.848 metri. Per riuscirci dovranno ripetere la salita di 5,3 km per ben 29 volte in circa 30 ore, senza alcuna interruzione. La conclusione dell'evento è prevista per le 17 di domenica 31 marzo.
La maratona in bicicletta dei due bikers è anche l'occasione per far partire una campagna di sensibilizzazione nei confronti dell'ambiente, con particolare attenzione alla frazione di Croce, dove spesso i rifiuti vengono abbandonati a bordo della strada e nei canali di raccolta delle acque.
Petrone e Punzi, ad ogni salita, raccoglieranno un oggetto in plastica trovato lungo il percorso e lo verseranno nei contenitori della raccolta differenziata, che saranno sistemati nella piazzetta della località Croce di Cava de' Tirreni.
L'evento, patrocinato dall'amministrazione Servalli, Assessorato all'ambiente del Comune di Cava de' Tirreni, è realizzato in collaborazione con il C.S.I. di Cava de' Tirreni e la comunità della Parrocchia Santa Croce, già protagonista nel recente passato delle giornate di attivismo per l'ambiente intitolate "Ripuliamo Croce".
Fonte: Il Portico
rank: 10078104
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...