Tu sei qui: Economia e TurismoCava de’ Tirreni. Confesercenti chiede al Sindaco un tavolo sul Distretto Urbano del Commercio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 gennaio 2022 14:40:05
La Confesercenti di Cava de' Tirreni, con nota inviata al Sindaco Vincenzo Servalli nei giorni scorsi, ha chiesto la costituzione di un tavolo di lavoro per l'avvio della procedura per la costituzione del DUC (Distretto Urbano del Commercio), come previsto dall'avviso pubblico per l'iscrizione dei Distretti del Commercio nell'elenco regionale della Campania - comma 2 art. 3 DGR. n. 387/2021, pubblicato il 28 dicembre scorso sul Burc.
Dopo essere stata la promotrice della costituzione del Centro Commerciale Naturale nel 2010, che nei primi anni di vita diede grande vitalità e promozione al commercio cavese, grazie ad innumerevoli iniziative che, ci auguriamo, l'attuale gestione del Consorzio del CCN possa ripetere con una programmazione di rilancio, soprattutto in questo periodo di enormi difficoltà legate alla pandemia ed in prospettiva della definitiva uscita dall'emergenza sanitaria che viviamo, la Confesercenti di Cava de Tirreni si fa promotrice di questa nuova opportunità che attraverso la realizzazione del Distretto Urbano del Commercio, può portare indubbi benefici non solo al comparto commercio ma anche all'occupazione nella nostra città.
I DUC infatti, consentono a cittadini, imprese e libere aggregazioni sociali di fare del commercio il fattore di integrazione con altri settori produttivi, quali attività artigianali, di servizi e turistico - ricettive, nonché la valorizzazione di tutte le risorse di cui dispone il territorio, per accrescere l'attrattività complessiva, rigenerare il tessuto urbano e sostenere la competitività delle sue polarità commerciali.
Fonte: Il Portico
rank: 107111106
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....