Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Belotti non si tocca
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 maggio 2002 00:00:00
Missione fallita, ed anche in malo modo. La Cavese crolla proprio nel momento decisivo e deve passare per i play out per salvarsi. Dal presidente Antonio Della Monica (nella foto in alto) a mister Belotti, passando, naturalmente, per i giocatori: imbarazzate ed imbarazzanti «nevrosi» nel gruppo, che non sa spiegarsi affatto il perché del crollo. E, così, ci si risveglia nell'incubo play out, con i fantasmi della scorsa stagione che aleggiano sempre di più sull'ambiente aquilotto. «Questa volta, però, avremo il vantaggio psicologico - sottolinea Franco Di Salvatore, team manager metelliano, che ha vissuto lo scorso anno l'atmosfera surreale della doppia sfida con il Sant'Anastasia - di poter contare su due risultati su tre. Andremo prima a Nardò, poi ospiteremo al "Lamberti" i salentini: dunque, siamo padroni del nostro destino».
Adesso serve grande calma
Un pari fuori mura: questo l'obiettivo minimo che ci si attende dalla trasferta del 19 maggio. Ma anche una sconfitta di misura potrebbe andar bene, in attesa del ritorno del 26 maggio al "Lamberti". Per salvarsi, comunque, ci vorranno tranquillità nell'ambiente e carica giusta nel gruppo. Elementi da qualche settimana assenti nella Cavese, vuoi per mancanza di risultati, vuoi per presunte faide interne allo spogliatoio, di cui tanto si parla e si sparla. A non smentirle ci hanno pensato alcune, nemmeno tanto velate, esternazioni dell'allenatore Belotti (nella foto in basso) al termine del match con l'Acireale, con le quali il tecnico lamentava una scarsa tenuta psicologica della squadra, sempre meno "gruppo". Di qui la possibilità, qualora la società lo avesse ritenuto opportuno, di sue dimissioni, respinte sul nascere, però, dal patron Della Monica. «Non possiamo permetterci - dice il presidente metelliano - altri terremoti interni. La Cavese si salverà, anche perché il Nardò non è uno scoglio insormontabile, sia sul piano tecnico che su quello ambientale. Ci vorranno, però, tanto carattere e cuore. La Cavese dovrà giocare con un piglio diverso rispetto a quanto messo in mostra nelle ultime due trasferte. Abbiamo le carte in regola per aspirare a rimanere in C2».
Fonte: Il Portico
rank: 10847104
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...