Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese e Amalfi Coast’s Lands insieme per tutelare l’ecosistema

Economia e Turismo

Cavese, ambiente

Cavese e Amalfi Coast’s Lands insieme per tutelare l’ecosistema

La società bleu foncé aderisce al progetto“Sunny Tree Breath - Il respiro degli alberi al sole”promosso da Amalfi Coast’s Lands

Inserito da (redazioneip), lunedì 21 settembre 2020 15:32:58

La Cavese è la prima società professionistica che promuove la tutela e la salvaguardia del patrimonio boschivo del territorio. La società bleu foncé aderisce al progetto"Sunny Tree Breath - Il respiro degli alberi al sole" promosso da Amalfi Coast’s Lands, giovane startup metelliana, che ha sviluppato il primo servizio ecosistemico dedicato alle Aziende.

Attraverso il servizio"Sunny Tree Breath – Il respiro degli alberi al sole" singoli ed Aziende possono contribuire all'assorbimento di anidride carbonica (CO2) delle superfici alberate, gestite da Amalfi Coast’s Lands, migliorando concretamente la qualità dell’aria respirata.

Il servizio ecosistemico è realizzato su 100 ettari divisi nelle due unità di gestione ecosistemica Albori di Vietri sul Mare e di vallone Coda di Lupo nella frazione Croce di Cava de’ Tirreni.

All’interno delle unità ecosistemiche, attualmente vengono custodite le seguenti risorse naturali:
- qualità dell’aria, in termini di sequestro e stoccaggio di CO2 nelle superfici alberate;
- bacino idrico, grazie al risparmio e tutela delle acque sotterranee e superficiali;
- difesa del suolo, mediante interventi di mitigazione dei rischi di erosione e frana;
- diversità biologica, con la conservazione delle specie vegetali, floreali e faunistiche;
- benessere ricreativo, organizzando attività turistiche e sportive in habitat naturali;
- cultura ecosostenibile, mediante eventi didattici per le nuove generazioni.

Con l’adesione al servizio"Sunny Tree Breath" si potrà ricevere in regalo l’Ecobox 100% Green, una piccola selezione di prodotti enogastronomici locali a chilometro "vero".

Per conoscere nel dettaglio il progetto e le modalità di adesione consulta il sito www.amalficoastslands.it.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10547102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno