Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, in arrivo Righi e Minauda

Economia e Turismo

Cavese, in arrivo Righi e Minauda

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 27 dicembre 2001 00:00:00

Dopo lo stop natalizio, la Cavese torna questo pomeriggio al lavoro sul campo amico e, salvo imprevisti dell'ultima ora, si ritroverà con almeno due elementi nuovi a disposizione. La società, infatti, non è stata a guardare: quei rinforzi, chiesti a gran voce dal tecnico talentino Mario Russo (nella foto in alto), potrebbero arrivare proprio in queste ore per rimpinguare la rosa. Dovrebbero essere Matteo Righi del Campobasso e Carmine Minauda del Taranto. Attaccante fiorentino il primo (classe '73), dai trascorsi illustri e di grande esperienza in C2, dove gioca da ben nove stagioni. Difensore (classe '76) il secondo, con spiccata vocazione offensiva. Entrambi ben noti a Mario Russo per averli avuti alla sua corte lo scorso campionato a Campobasso. La crisi economica del sodalizio molisano ha spianato la strada per la prima operazione; i buoni uffici di Pieroni e Montella per la seconda. A mettere, però, il bastone tra le ruote ai piani del patron aquilotto Antonio della Monica (nella foto al centro), l'interessamento di altri club del girone, in particolare della Palmese. Proprio per quest'intoppo c'era stato sin dalle prime ore il silenzio assoluto sui nomi contattati dallo staff metelliano. E solo la presenza o meno, alla ripresa degli allenamenti, dei due al "Lamberti" dirà se la Cavese ha vinto la concorrenza delle altre società.

La concorrenza

Intanto, nell'elenco stilato dal tecnico Russo, c'è anche il nome del casertano Vincenzo Moretti. Per lui vale lo stesso discorso fatto per i primi due: la concorrenza è spietata alla vigilia della riapertura del calcio mercato. Tutti vogliono rafforzarsi, sarà davvero un bel banco di prova per la qualità degli operatori di mercato della società di via Sorrentino, che finora ha lavorato all'ombra del consulente Peppe Accardi (nella foto in basso), ancora attivo al di là delle apparenze ed operativo agli ordini di Della Monica. E non solo acquisti sul suo taccuino: ci sarà, infatti, da sfoltire la rosa di quegli elementi che sinora non sono stati in grado di fare la differenza. Ma a tal proposito Mario Russo è stato chiaro, al termine del match pareggiato con l'Acireale, che ha chiuso il girone d'andata. "Pensiamo prima a far arrivare a Cava quei due, tre giocatori che servono per innalzare il tasso di esperienza nei ruoli cardine, al momento deficitari, poi verrà il capitolo cessioni. La parte del boia non mi si addice, anche perché sono in molti gli aquilotti che non posso giudicare a fondo, in quanto fuori forma fisica o alle prese con i postumi di infortuni. Se avessi avuto modo di vederli nella condizione migliore, sarebbe stato più facile. Ora pensiamo a ricreare equilibri più solidi per la Cavese ed il suo futuro sarà sicuramente più roseo". In vista della ripresa del campionato, la società sta tentando di allestire un'amichevole con l'Udinese il 2 gennaio. I bianconeri di Ventura, in vista della sfida con la Juventus, da domani si trasferiranno in ritiro a Paestum.

Fonte: Il Portico

rank: 10068107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno