Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la Curva Sud Catello Mari per Amatrice: un aiuto alla ricostruzione post-sisma
Inserito da (redazioneip), martedì 25 settembre 2018 09:16:12
Gli ultras (o ultrà) rappresentano lo zoccolo duro del tifo, sono organizzati in gruppi e sono spesso politicamente schierati. Quello che molti non sanno è che, molto spesso, gli ultras possono rappresentare la parte più pulita del calcio, attiva nel sociale e ad eventi benefici. Volete un esempio? Basta pensare all'inaugurazione delle due strutture sportive ad Amatrice, uno dei comuni più colpiti dal tremendo sisma di due anni fa.
La struttura, infatti, inaugurata alcuni giorni fa, è stata realizzata grazie ai fondi (circa 161mila euro) raccolti da diverse tifoserie italiane. Anche Cava de' Tirreni, o meglio la Cavese, sempre sensibile alle tematiche di solidarietà, ha risposto presente, versando 2mila euro per il progetto. A testimoniare questo gesto e per ringraziare la solidarietà dei tifosi metelliani, all'ingresso del centro sportivo è presente una targa su cui è inciso proprio il nome Curva Sud Catello Mari di Cava de' Tirreni.
«Entrambe le strutture - dice il sindaco di Amatrice Filippo Palombini-, saranno intitolate alla memoria del nostro concittadino Gianni Cicconi, che è stato anche un valido giocatore dell'Amatrice Calcio: un impegno, quello degli Ultras d'Italia, che ha permesso oggi di dotare le oltre cento Sae di Collemagrone e l'intero territorio amatriciano di due strutture sportive che saranno un importante punto di riferimento per i giovani, due luoghi dove fare sport e stare insieme, elementi questi essenziali per una comunità colpita come la nostra.
Ringrazio di cuore questi ragazzi che si sono impegnati a fondo per noi, per aiutarci, e per aver scelto di intitolare questi campi al nostro Gianni, persona straordinaria, che resterà - insieme agli altri nostri concittadini che abbiamo perduto all'improvviso in una notte - nei nostri cuori e nei nostri pensieri».
Insomma: anche stavolta lo sport si riconferma come un mezzo prezioso che unisce, aiuta a crescere e rende migliori gli esseri umani.
Fonte: Il Portico
rank: 105213104
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...