Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Santoriello si dimette: «Abbandonati dal Comune, ora Sindaco trovi nuovo proprietario»

Economia e Turismo

Cavese, calcio, sport, dimissioni, Cava de' Tirreni

Cavese, Santoriello si dimette: «Abbandonati dal Comune, ora Sindaco trovi nuovo proprietario»

Il numero uno della società aquilotta ha diffuso ieri un lungo comunicato spiegando le ragioni del suo addio e togliendosi dei sassolini dalla scarpa nei confronti dell'amministrazione comunale di Cava e, in particolar modo, del sindaco

Inserito da (redazioneip), mercoledì 23 settembre 2020 09:32:18

Come un fulmine a ciel sereno Massimiliano Santoriello lascia la Cavese. Il numero uno della società aquilotta ha diffuso ieri un lungo comunicato spiegando le ragioni del suo addio e togliendosi dei sassolini dalla scarpa nei confronti dell'amministrazione comunale di Cava e, in particolar modo, del sindaco Vincenzo Servalli:

«Il sottoscritto Massimiliano Santoriello, nella qualità di amministratore unico della Cavese, conclusasi la competizione elettorale e quindi certo della circostanza che il proprio intervento non possa essere strumentalizzato per fini politici (del tutto estranei agli interessi sportivi della Cavese Calcio), esprime vive congratulazioni a Vincenzo Servalli per la conferma elettorale. Nel contempo, però, sente la necessità di manifestare il proprio profondo rammarico per aver dovuto, sempre più frequentemente, riscontrare la lontananza ed il disinteresse delle Istituzioni per le sorti della società.

Difatti, nonostante rilevantissimi sforzi personali ed imprenditoriali e pur avendo la Cavese e l'intera comunità di Cava De' Tirreni dovuto già scontare un anno di esilio nella città di Castellammare di Stabia (che si ringrazia per l'ospitalità), la società della Cavese ha dovuto riscontrare la circostanza che lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava De' Tirreni, a pochi giorni dall'inizio del campionato, versa in condizioni di precaria - o quantomeno non soddisfacente - manutenzione, in violazione di innumerevoli obblighi e normative Federali e di Lega.

Ciò benché, sin dal lontano 2018 o quantomeno dagli inizi del 2019, l'Amministrazione Comunale sia stata compulsata da continue e puntuali istanze, via pec ufficiali, tese a preservare e/o sensibilizzare un diverso approccio conservativo degli impianti sportivi, onde renderli compatibili con lo svolgimento dell'attività professionistica.

Il distacco, le mancate risposte ed il disallineamento nella comunicazione e la mancata comprensione da parte delle Istituzioni degli enormi sforzi profusi dalla Cavese, per il solo bene della città di Cava De' Tirreni e dei Cavesi, ha quindi portato lo scrivente alla sofferta determinazione di invitare il Sindaco a ricercare, entro la fine della presente stagione sportiva, potenziali acquirenti della società, a differenza del sottoscritto, di suo gradimento, non potendo il sottoscritto continuare ad essere ignorato, senza aver mai ricevuto un minimo cenno di risposta.
Quanto sopra nella piena consapevolezza di cedere una società senza debiti, ma con moltissimi crediti ed un immenso patrimonio tecnico sia di prima squadra che di settore giovanile.

Diversamente non procederò all'iscrizione al prossimo campionato.

Con la presente rassegno anche le dimissioni da Presidente e da Amministratore Unico».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107518108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno